Enti Locali

Quaderni di San Berillo. Avanti, popolo!

Eccoci alla seconda puntata dei nostri Quaderni... ma, effettivamente, stavolta era la sesta puntata per "Avanti popolo", la trasmissione di…

1 anno ago

Quaderni di San Berillo. Nasce un osservatorio urbano

Nino Bellia , dell’Osservatorio Urbano e laboratorio politico per Catania, ci racconta come è maturata, in alcuni residenti a San…

1 anno ago

Incentivare la Mobilità Dolce per rendere le strade più sicure

Dopo la tragica morte della studentessa travolta in viale Andrea Doria, ci si interroga sulla sicurezza stradale in Città e…

1 anno ago

La Sicilia e il record delle infrastrutture incomplete

Salvini non lo dice, ma il progetto esecutivo del ponte sullo Stretto di Messina non c’è ancora. Il 30 settembre…

1 anno ago

La malamovida e il pericolo che divenga ancora più selvaggia

Il cosiddetto ‘emendamento De Priamo’ al ddl Concorrenza prevede, anche per il 2024, la proroga del regime semplificatorio per dehors…

1 anno ago

Social Housing a Cibali: finanziamento pubblico, profitto privato

60 milioni di euro messi sul piatto dalla Regione per il social housing, vale a dire per offrire una casa…

1 anno ago

Bosco Ceraulo a Mascalucia, una gestione partecipativa tra natura e cultura

Giulio Pappa, residente a Mascalucia e autore del saggio ‘Un collegamento ferroviario tra Catania e i Paesi dell’Etna Sud”, ci…

1 anno ago

Piano Urbano Integrato di Catania, massima incertezza

Doveva essere un grande, unitario progetto di riqualificazione del territorio da effettuare con i fondi del PNRR. E per la…

1 anno ago

Chi decide cosa fare per San Berillo?

“Veramente si pensa che pavimenti colorati siano un contributo all’inclusione e coesione sociale?”. Se lo chiede Giovanni Leone, architetto, in…

2 anni ago

Parco Monte Po – Acquicella, niente soldi e un progetto discutibile. Occorre un nuovo inizio

Parlando di Piani Urbani Intregrati, a livello nazionale e locale, si potrebbe citare la commedia shakesperiana ‘Molto rumore per nulla’.…

2 anni ago