Anche in questo referendum bisogna votare sì per dire di no, per abolire cioè una norma. Il quesito del referendum, espresso in modo difficile, in realtà è semplice. La Legge di Stabilità 2016 ha vietato il
Saranno più celeri e più affidabili i certificati antimafia adesso che possono essere ottenuti via internet? Non è detto. Il sistema informatico (Sistema di Certificazione Antimafia – Si.Ce.Ant.) che consente alle prefetture di fornire alle ‘stazioni appaltanti’ (comuni, province) le necessarie certificazioni
Per il chiosco che continua a somministrare alimenti e bevande in piazza Nettuno, noi cittadini catanesi dovremo sborsare 2 mila euro, le spese legali che il Comune è stato condannato a pagare dal TAR che ha dato torto all’amministrazione nel ricorso presentato
Viene dalla California per parlare non solo di agricoltura biologica ma di un nuovo modello di azienda agraria, “flusso interattivo di processi ambientali, biologici e antropici”. E’ Miguel Altieri, docente di Agroecologia alla Berkeley University e sarà a Catania domani, martedì otto
Ma sì, facciamole queste trivellazioni nel Canale di Sicilia! quanto volete che valgano le preoccupazioni sulle possibili conseguenze negative per la salute e l’ambiente! Ce lo suggerisce implicitamente la sentenza emessa a maggio dal TAR del Lazio, di cui sono state depositate
Dove non poté il dissenso della base, anche interno agli Usa, poté il mancato raggiungimento del quorum. Il TTIP, il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti che smantellerebbe le normative europee o nazionali anche in materia di
Gli ambientalisti hanno perso una battaglia ma non la guerra delle trivellazioni nel Canale di Sicilia. Hanno, così, deciso, immediatamente, di appellarsi avverso la decisione del Tar del Lazio che il 3 giugno si è pronunciato per il progetto “Off-shore Ibleo” di ENI
E domani sarà ancora ‘primo maggio’. Una festa del lavoro che ha perso molto del suo smalto in un tempo in cui il lavoro non c’è o è sempre più precario, più esposto ai ricatti, con meno garanzie. Una situazione che non
“Faremo un sacco di affari in più, avremo più opportunità per le nostre imprese…”. Sono questi gli slogan ingannevoli che cercano di rendere attraente ai nostri occhi il TTIP, il trattato di libero scambio tra Europa e USA contro cui è stata
Come rispondono le istituzioni alla drammatica realtà della disoccupazione giovanile, che in Sicilia ha raggiunto livelli superiori al 50%? Parliamo oggi di Garanzia giovani, un programma dell’Unione Europea, nato dalla volontà di