La nostra richiesta di accesso agli atti ha – finalmente – avuto riscontro. Siamo adesso in possesso del documento richiesto, dopo più di 70 giorni, varie pec, scambi di telefonate, qualche ‘pellegrinaggio’… Il documento in questione è l’elenco di ‘casi analoghi’ all’Eurospin
Si fa o non si fa questo ‘indispensabile’ supermercato Eurospin di via Sabato Martelli Castaldi? Tra interrogazioni in Consiglio comunale, esposti in
Premiato al RIFF (Rome Independent Film Festival) 2018, il documentario ‘Amaranto’ sarà proiettato in prima assoluta in Sicilia, a Catania. L’appuntamento è per oggi, mercoledì 15 gennaio alle ore 21, presso il
Condutture dell’acqua distrutte e una ventina di asinelli dispersi. Danni di non poco conto seguiti alla irruzione di ‘ignoti’, in compagnia delle
Cosa c’è da nascondere nei lavori che si stanno facendo nel cantiere di Cibali dove si sbanca per realizzare il nuovo Eurospin? Come si giustificano i ripetuti cartelli di divieto che spiccano sulla recinzione? Perchè vietare foto e video, senza nessun riferimento
“Potete raccontarmi di quella volta che vi siete ammazzati di fatica nello svolgere un lavoro manuale?” A porre la domanda ad un interessato pubblico di non giovanissimi, nell’aprire le “Conversazioni etnee 2019“, è
Tra le donne dimenticate, ‘invisibili‘, oggi, otto marzo, vogliamo ricordare le lavoratrici delle miniere. A partire da quelle siciliane che lavoravano nelle miniere di zolfo dell’agrigentino. Di loro parla soltanto Vittorio Savorini, ne le “Condizioni economiche e morali dei lavoratori nelle miniere
Mentre in Sicilia si alzano le temperature con l’arrivo dello scirocco, il centro e il nord d’Italia continuano a confrontarsi con neve e piogge gelide che rendono problematici gli spostamenti. Ma forse il problema non è solo il freddo, sia pure eccezionale.
Bocciati 8 nuovi pozzi petroliferi di fronte alla costa siciliana, in provincia di Ragusa. La bocciatura viene dal Ministero dell’Ambiente, dietro parere della Commissione VIA, che ha valutato negativamente il
Un funzionario comunale compiacente rilascia un’autorizzazione illegittima e permette ad un privato di realizzare un ‘ingiusto profitto’ attivando un’attività commerciale in una struttura abusivamente costruita in una piazza sottoposta a vincolo paesaggistico. Un episodio purtroppo non