Economia

Il Cappio, la mafia e gli appalti pilotati

In tempi di crisi come il nostro, quando le attività imprenditoriali languono e i lavoratori perdono il posto, può essere…

13 anni ago

Mobilità in Sicilia, disastro senza fine

Ennesima estate da dimenticare per il sistema siciliano dei trasporti sia pubblici che privati. In queste settimane si stanno concentrando…

13 anni ago

Vestiranno alla marinara in America?

Il 13 giugno alla Camera del Lavoro di Catania, è stato presentato l’ultimo libro di Antonio Sciotto, “Vestivano alla marinara”,…

13 anni ago

Riela Group, ora attendiamo le commesse

Dopo l'arresto di Rosario e Filippo Riela, qualcosa può cambiare per il Riela Group, azienda di trasporti sequestrata all'omonima famiglia…

13 anni ago

Formazione professionale, nuove regole e vecchi vizi

C’era una volta, in Sicilia, una formazione professionale popolata da enti-fantasma, messi su per inventarsi corsi dai titoli fantasiosi e…

13 anni ago

Prevenzione terremoto, che Dio ce la mandi buona!

Il persistente terremoto che sta tenendo sul filo della paura molti paesi dell’Emilia, ha risvegliato gli antichi fantasmi dei terremoti…

13 anni ago

In una chiesa di Librino per parlare di sicurezza sul lavoro

Perchè concludere la rassegna cinematografica “L'Italia che non si vede” nell'auditorium della chiesa Resurrezione del Signore di Librino, come è…

13 anni ago

Fondi per il Sud, vecchi soldi per vecchie iniziative

2,3 miliardi di euro per il mezzogiorno, di cui 500 milioni per la Sicilia. Sono queste le somme destinate dal…

13 anni ago

La Repubblica italiana è (ancora) fondata sul lavoro?

La ricorrenza della Festa della Repubblica ripropone ogni anno la questione (e le polemiche) se sia opportuno festeggiarla con la tradizionale…

13 anni ago

Senza glutine, un'idea giovane contro la crisi

Una laurea in economia, trenta anni e tanta voglia di fare, di non farsi fermare dalla crisi. Così Simone si…

13 anni ago