Fumata nera anche ieri al Consiglio Comunale sulla questione della vendita di quote minoritarie, ma non simboliche, delle società partecipate.…
Dopo 16 anni dalla promulgazione della Legge 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, la CGIL ed altre…
Nella canzone si chiamano ritornelli. Replay nello sport per partite ripetute. Nel cinema sono remake, rifacimenti, riedizioni. In breve, ci…
E’ un diffuso luogo comune notare come, a fronte di una presenza di risorse culturali e ambientali in molti casi…
Euro sì, euro no. Ruota attorno al dibattito sull'euro, vivace in altre nazioni e sottaciuto in Italia, l'intervento di Loretta…
Venir meno del rapporto di fiducia. Con questa formula sono stati di recente licenziati parecchi dipendenti Enel, per lo più…
Generazione bruciata, perduta, quella dei trentenni? Se lo è lasciato sfuggire anche il ministro dello sviluppo economico. Ma i giovani…
Un’espressione pittoresca ritorna spesso nei discorsi riguardanti l’economia siciliana: desertificazione industriale. Ce n’è per tutti e per tutti i gusti:…
Nonostante il CIPE abbia ridotto – vedi ArchivioCorriere - l’ammontare dei contributi pubblici a 312 milioni di euro (di cui…
Sono stati i suoi interventi a stimolarci, non solo la bellissima lettera scritta di getto al ministro Passera contro le…