Economia

Rapporto SVIMEZ, sprofondo Sud

Posteggiatori e ambulanti abusivi, ‘lape’ che raccolgono ferro, ladri di cavi elettrici e tombini di ghisa -i lavori di chi…

11 anni ago

La lezione di Latouche per una de-crescita serena

All’economista e filosofo Serge Latouche va quest’anno il premio “Grifone d’oro”, dedicato dalla città di Noto alla memoria di Marcello…

11 anni ago

Dalle ASI all’IRSAP, c’è speranza per la Zona industriale?

A molti sarà accaduto, anche solo per ritirare un pacco non recapitato, di dover andare, col buio, alla Zona industriale di Catania…

11 anni ago

Cibo invenduto, da spreco a risorsa

Dove va a finire il pane che resta invenduto del nostro panettiere di fiducia? E gli invitanti prodotti che restano…

12 anni ago

I dieci anni d'a Fera Bio

Di promesse ce ne sono tante in quel volantino/manifesto che è arrivato via mail anche a noi di Argo. A…

12 anni ago

Competitività, Sicilia bocciata ma la colpa è di tutti

Il rapporto UE sulla competitività delle regioni europee ha regalato alla Sicilia l’ennesima maglia nera: il 235 posto su 262,…

12 anni ago

La 'Terra negata' di Emanuele Feltri

Copertoni, eternit, materiale edile, bracconieri, sversamenti inquinanti, campi incendiati per fare pascolo: benvenuti nell'Oasi di Ponte Barca, presentata da Emanuele…

12 anni ago

Nel Ragusano un pulmino contro sfruttamento e violenza

Che i migranti siano sfruttati e sottopagati è noto a tutti, quanto e con quale violenza sfugge ai più. Una…

12 anni ago

Non bucate il mare

E adesso aboliamo l'articolo 35 del Decreto Sviluppo, definito anche 'sanatoria petrolifera'. Lo chiedono le associazioni ambientaliste, WWF e Legambiente,…

12 anni ago

Più crisi, più furti ma non in Sicilia

Più crisi uguale più furti, in tutta Italia ma non nelle regioni in cui la criminalità organizzata è più presente,…

12 anni ago