Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Un chiosco in piazza Nettuno, con occupazione di buona parte della piazza per sedie e tavolini. E’ la richiesta avanzata dalla società Nuova Epoca, di cui Argo ha già parlato. Una richiesta che ha ricevuto il nulla osta del dirigente del Servizio
E adesso tocca a piazza Nettuno! Approfittando dello stato di abbandono in cui versano piazze e coste della città, di cui l’amministrazione comunale non si occupa neanche per garantire un minimo di pulizia, è iniziata di fatto una corsa all’accaparramento e all’uso
Dopo il tanto discusso decreto legge (Il Sole24Ore) che affiderebbe alla società guidata da Impregilo la costruzione del corridoio che collega l’uscita dell’autostrada al porto di Messina, la stessa società avanza istanza di risarcimento: non 30 milioni come asseriva il Ministero per le
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania Comunicato Stampa Il giudice per le indagini preliminari ha depositato l’ordinanza con la quale ha disposto l’effettuazione di nuove indagini nel procedimento a carico di Ciancio Sanfilippo Mario e Giostra Antonello per i
300 o 30 milioni di euro? Il calcolo sulle penali che in ogni caso dovremo pagare: ecco cosa ci resta delle promesse mirabolanti e del ‘progetto avveniristico’ del Ponte sullo Stretto, dopo che la UE in prima battuta e più recentemente il
Detersivi alla spina per combattere la roliferazione della plastica? Sì, si può. Anche a Catania. A noi risultano tre offerte, tra le quali è possibile scegliere, in base alla collocazione sul territorio e alla convenienza economica. Rimane, in tutti casi, l’enorme vantaggio
Nonostante il CIPE abbia ridotto – vedi ArchivioCorriere – l’ammontare dei contributi pubblici a 312 milioni di euro (di cui già 300 spesi nel 2011) il dott. Pietro Ciucci, amministratore unico dell’ANAS e commissario straordinario per il Ponte sullo Stretto, sembra non
Scusate il bisticcio di parole ma… non vediamo l’ora di vederlo. Diciamo di “Terramatta”, la splendida autobiografia di Vincenzo Rabito in versione cinematografica per la regia di Costanza Quatriglio. Il film è stato presentato alla mostra del cinema di Venezia nell’ambito delle “Giornate
Non v’è dubbio. Ci crede ancora. Lo dimostra questo libro, il libro di una “rompiscatole” impenitente di 75 anni, la cui vita si snoda, da sempre, tra Fede e Impegno. Grazia Giurato ci crede ancora, a Dio, alle donne e a un
Tre relazioni chiare e ricche di dati, una serie di domande e alcune proposte. Così i Giovani di Città Insieme hanno accolto l’assessore Claudio Torrisi, e il numeroso pubblico, per parlare, lunedì scorso, della raccolta dei rifiuti a Catania. Le presentazioni, slide