Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Raccontare un’esperienza con l’obiettivo di rendere giustizia a quelle popolazioni che chiedono non aiuti in denaro ma di parlare al mondo intero, di informare il maggior numero di persone di quello che accade in Palestina, della politica di apartheid perpetrata dal governo
Nessun risarcimento è dovuto alla Catania Parcheggi per la mancata realizzazione del parcheggio interrato di piazza Sanzio. Così ha stabilito il CGA (Consiglio di Giustizia Amministrativa) confermando la sentenza già emessa dal Tar nel giugno dello
Un porto naturale di grande valore paesaggistico e storico. E’ il porto di Ognina, di cui Argo si è già occupato, da anni oggetto di appetiti speculativi. Tra coloro che aspirano a trasformarlo in funzione dei propri interessi c’è in prima fila
Il commissariamento per infiltrazioni mafiose del 2012 ha permesso ad Augusta di dotarsi di uno dei migliori capitolati d’appalto per la raccolta dei rifiuti. Un capitolato lungo e dettagliato, redatto da una ditta di Torino, la Esper, che studia la pianificazione ecosostenibile
Pensavamo che fosse una battaglia persa, tanto che avevamo intitolato ‘La vittoria del Chiosco‘ il nostro ultimo articolo sulla struttura di piazza Nettuno. Da mesi invece il chiosco è chiuso e un piccolo cartello spiega che si tratta di un sequestro penale
“Rozzi imprenditori cavernieri, distruttori di questa scogliera, meritevoli di farsi scagliare pietre e maledizioni da un novello Ulisse”. Con queste colorite e vibranti espressioni l’avvocata Lina Arena si era rivolta, su Facebook, ai membri della famiglia Testa che
Non è detto che l’editore Mario Ciancio Sanfilippo possa evitare il processo per concorso esterno all’associazione mafiosa. La Cassazione (quinta sezione penale) ha infatti annullato la sentenza di “non luogo a procedere” emessa, il 21 dicembre dello scorso anno, dal giudice dell’udienza
Per adesso l’amministrazione comunale, e di conseguenza la città, può tirare un respiro di sollievo. Non dovrà pagare i quattordici milioni di euro chiesti a titolo di risarcimento per la mancata realizzazione del parcheggio Sanzio. Lo ha deciso il Tar di Catania
Un evento tutto “Dalla parte dei bambini”: così la giornata svoltasi lo scorso 16 maggio presso le Ciminiere a cura dell’Associazione Italiana Magistrati per i Minori e la Famiglia. Emma Seminara, giudice presso il Tribunale per i minorenni di Catania ha posto
Non solo i fratelli Montana come parte civile, anche la Procura (nelle persone dei sostituti Agata Santonocito e Antonino Fanara) ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza di non luogo a procedere emessa, dal giudice dell’udienza preliminare (GUP), nei riguardi dell’imprenditore