Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Irregolarità urbanistiche non di poco conto sono state individuate da ArgoCatania nell’esame di alcuni permessi di costruire concessi dalla Direzione Urbanistica del Comune. Si tratta per lo più di costruzioni di edilizia privata, destinate ad uso commerciale o residenziale, di cui è
I lavori per l’Eurospin di via Martelli Castaldi possono ricominciare, lo ha deciso la sezione catanese del Tribunale Amministrativo Regionale. Era stata la ditta proprietaria a fare ricorso contro la sospensione dei lavori decisa dalla Direzione Urbanistica, e il Tribunale le ha
E’ iniziato l’iter che porterà alla costruzione della struttura che dovrebbe ospitare i nuovi Uffici Giudiziari in viale Africa. Sono attualmente in atto i lavori per la demolizione selettiva e controllata del palazzo delle Poste ed è già stato bandito il concorso
Si è laureato alla facoltà di medicina di Catania per poi tornare nel suo paese, dove ha contribuito a fondare e dirige il Centro Medico Al Saqada a Betlemme, nei territori occupati palestinesi. Un Centro attivo da quasi venti anni, in cui
Si può fare. Si può sequestrare una società di trasporti di prodotti ortofrutticoli ad una potente famiglia mafiosa. Se ne può affidare la gestione ad un
Tutti soddisfatti, tutti gongolanti. Il governatore Musumeci, il sindaco Pogliese, il presidente della Corte di Appello Meliadò hanno assistito sorridenti, in prima fila, all’inizio dei lavori di demolizione dell’ex Palazzo delle Poste di viale Africa, dove è previsto che nasca la nuova
Nonostante la fretta con cui la ditta Recosta ha tirato su i piloni, i lavori per la costruzione dell’Eurospin di via Martelli Castaldi sono fermi e lo resteranno per più di un anno. Il primo stop di 60 giorni è venuto dalla
La nostra richiesta di accesso agli atti ha – finalmente – avuto riscontro. Siamo adesso in possesso del documento richiesto, dopo più di 70 giorni, varie pec, scambi di telefonate, qualche ‘pellegrinaggio’… Il documento in questione è l’elenco di ‘casi analoghi’ all’Eurospin
“L’accordo del secolo” è stato annunciato pochi giorni fa da Donald Trump, presidente degli Stati Uniti. Dovrebbe mettere fine all’interminabile contenzioso israelo-palestinese, ma appare piuttosto il frutto della peggiore ipocrisia della diplomazia statunitense. Non a caso la proposta è stata subito accolta
La sempre più complessa situazione mediorientale, nella quale si intrecciano vecchie responsabilità colonialiste europee, arroganza statunitense, ruoli e comportamenti ambigui dei governanti locali, ha finito col far cadere il silenzio sulle condizioni sempre più insopportabili di un popolo le cui vicissitudini stanno