Dossier

Via Palazzotto, alla ricerca della legenda perduta

Quello che temevamo è accaduto, nonostante sembrasse un assurdo. La Direzione Attività Produttive, con il parere favorevole dell’Urbanistica, ha autorizzato…

1 anno ago

Quaderni di San Berillo. L’arcivescovo e l’Imam

Prosegue il racconto di Nino Bellia sul percorso dell'Osservatorio Urbano e Laboratorio politico per Catania. (foto di Albeta Dionisi) Proviamo…

1 anno ago

Quaderni di San Berillo. Lavoro, feste, incontri istituzionali, calcio. San Berillo vive

Nuova pagina dei Quaderni di san Berillo, da Nino Bellia per l'Osservatorio urbano e laboratorio politico per Catania Gambia Youths…

1 anno ago

San Berillo, ristrutturazioni e gioco delle tre carte

L’assalto al centro storico parte da San Berillo vecchio. Lo faceva già capire lo studio delle tipologie edilizie approvato circa…

1 anno ago

Quaderni di San Berillo. Avanti, popolo!

Eccoci alla seconda puntata dei nostri Quaderni... ma, effettivamente, stavolta era la sesta puntata per "Avanti popolo", la trasmissione di…

1 anno ago

Quaderni di San Berillo. Nasce un osservatorio urbano

Nino Bellia , dell’Osservatorio Urbano e laboratorio politico per Catania, ci racconta come è maturata, in alcuni residenti a San…

1 anno ago

Ponte sullo Stretto, silenzi e bugie (seconda parte)

Prosegue il ragionamento iniziato ieri sul Ponte di Messina, un’opera di cui, al di là di demagogia e propaganda, vorremmo…

1 anno ago

Ponte sullo Stretto, silenzi e bugie (prima parte)

C’è chi non si arrende a demagogia e propaganda e vuole valutare fattibilità e utilità del Ponte sullo Stretto. A…

1 anno ago

Incentivare la Mobilità Dolce per rendere le strade più sicure

Dopo la tragica morte della studentessa travolta in viale Andrea Doria, ci si interroga sulla sicurezza stradale in Città e…

1 anno ago

Social Housing a Cibali: finanziamento pubblico, profitto privato

60 milioni di euro messi sul piatto dalla Regione per il social housing, vale a dire per offrire una casa…

1 anno ago