Dossier

San Berillo, recupero partecipato o speculazione?

Una conferenza dei servizi istruttoria, aperta all’Università, ai costruttori, ai proprietari, agli ordini professionali, alle associazioni presenti nel quartiere, per…

5 anni ago

Catania, c'era una volta il Monte di Pietà

Lavori di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso dell’edificio sito in via S. Euplio n.1, con realizzazione di parcheggio multipiano…

5 anni ago

Quel pasticciaccio di viale Africa

E’ stato convocato per domani alle 19 il Consiglio Comunale che deve approvare il progetto di fattibilità tecnico-economica dei Nuovi…

5 anni ago

Cartelli illeggibili, cosa succede al Monte di Pietà?

Pensate che ciò che accade in pieno centro storico debba essere conosciuto da tutti? A Catania non è così. A…

5 anni ago

Si chiama Palestina

E’ confortante – nell’attuale periodo di isolamento delle menti oltreché dei corpi – osservare come siano ancora in tanti, anche…

5 anni ago

Il Santa Marta cento anni fa

La fotografia, scattata probabilmente dalla cupola della chiesa di san Nicola, mette in primo piano gli edifici ad ovest di…

5 anni ago

Santa Marta, chi decide e su che basi

Anche Catania, come tutta la Sicilia, “sarà bellissima”. Parola di Nello Musumeci, che dedica in vero poca attenzione a rifiuti…

5 anni ago

Nuovo palazzo di Giustizia, Catania non deve sapere

La parolina magica, fino ad ora ignorata, ha fatto per la prima volta capolino tra le righe, anche se sommersa…

5 anni ago

Nuovi Uffici Giudiziari, i dubbi sul sottodimensionamento dell'opera

Il progetto vincitore del concorso bandito per i nuovi Uffici Giudiziari di viale Africa, presentato ufficialmente ieri mattina, a giudicare…

5 anni ago

Palestina, perchè non si può tacere sull'annessione della Cisgiordania

Una manifestazione nazionale a Roma e varie iniziative in altre città anche siciliane, per richiamare l'attenzione sulla gravità di ciò…

5 anni ago