Di “Controvento. Racconti di frontiera”, l’ultimo libro di Attilio Bolzoni, abbiamo già parlato, in occasione della presentazione a Catania. Oggi proponiamo uno dei “racconti” che ricorda l’esperienza della prima radio libera che trasmise dai locali del “Centro studi e iniziative” di Partinico,
A Dubai è in corso in questi giorni la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come Cop 28. In contemporanea, dall’1 all’8 dicembre, a Bogotà si è svolto l’ottavo convegno della Via
Trovare la libertà di Wadia Samadi Mi sveglio ogni mattina progettando la mia fugaMa che dire dei miei figli?Chi mi crederà?Chi mi darà una casa?Passano gli anni e sto ancora aspettandoQuando finirà questo? Il mio trucco non copre la mia faccia ammaccataIl
Vedere oltre, andare fuori dagli schemi. E’ l’idea attrorno a cui è nato il Fringe Off Festival che ha offerto, in questi giorni, a Catania un gran numero di spettacoli, concerti, mostre, focus tematici. Tra questi “Al Buio, suoni e visioni della
60 milioni di euro messi sul piatto dalla Regione per il social housing, vale a dire per offrire una casa a chi non è così povero da poter aspirare ad una casa popolare né possiede risorse sufficienti per prendere in affitto un
Il prototipo è Einstein, l’esempio, sia pure ipotizzato, che aiuta a capire come la dislessia non sia una patologia e non abbia nulla a che vedere con il quoziente intellettivo, che può anche essere molto alto. Se la dislessia è solo un
I temi caldi più attuali ci sono quasi tutti, la disabilità grave, la violenza sulle donne, nelle due forme dell’abuso in famiglia e della brutalità del partner geloso o respinto, il tradimento del coniuge, la scoperta di una malattia in fase terminale.
Il 16 agosto Argo ha ospitato un contributo di Davide Cadili (fondatore del movimento Disoccupazione Zero) sul tema, complesso e controverso, del Reddito di Cittadinanza. Visto il numero significativo di commenti (quattro li trovate in coda all’articolo), abbiamo deciso di proporli insieme.
Sul tema complesso e controverso del ‘reddito di cittadinanza’, introdotto nel 2019 dal governo giallo-verde e abolito recentemente dal governo Meloni, vorremmo aprire un dibattito. Lo facciamo pubblicando un testo inviatoci da Davide Cadili, trentenne fondatore del movimento Disoccupazione Zero e invitiamo
Ma l’amore mio non muore, ha scritto Roberto Saviano, e ha invitato “coloro che ne hanno condiviso il sentire” a partecipare ai funerali di Michela Murgia, perché “questo funerale non ha nulla di privato, per tutti è stato il suo scrivere, per