“Se ci fosse stata più informazione io, forse, oggi non sarei in questa situazione”, così ha scritto, nella sua lettera al Corriere della Sera, “Sofia”, la ragazza che si è scoperta sieropositiva a soli 18 anni. Una normale ragazza di liceo, non
Non è una battuta ma una delle realtà che cominciano ad emergere da quando le strutture di ricovero, pubbliche e private, sono sottoposte ad un sistematico monitoraggio sulla qualità delle loro prestazioni. L’indagine è stata condotta finora in modo sperimentale e riservata
Karibuni Kenya! Benvenuti in Kenia. Con queste parole Antonio e Luciana, “manitesini” di lungo corso, hanno iniziato, domenica scorsa presso la cooperativa Prospettiva, il racconto della loro partecipazione al campo di lavoro sulla sovranità alimentare, organizzato da Mani Tese e
Loro come noi. E le donne e i bambini sicuramente, pagano i prezzi più alti. Parliamo dei migranti italiani e non, dei loro figli, delle loro mogli, delle condizioni disumane in cui vivevano e vivono. Ridotti al silenzio, all’invisibilità. Storie che ci
Un allestimento originale e stravagante quello preparato domenica scorsa dai ragazzi del Centro Iqbal Masih per il “mercatino” dell’usato inserito nella manifestazione Abitartè, di cui Argo ha già parlato. Quest’anno la Terra di Bò ha, infatti, scelto di destinare l’introito della
Femidom? e cosa sarà mai? Ce lo spiega un Comunicato stampa della Lila, inviatoci da Lila Catania, in occasione della Prima Giornata internazionale del condom femminile, che si celebra proprio oggi. Il profilattico femminile è infatti un oggetto a noi quasi sconosciuto
La LILA (Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS) di Catania presenta la seconda edizione di Ciak-si-LILA, dal 3 settembre al 29 ottobre 2012. Le proiezioni, in tutto 9, si terranno ogni lunedì: all’Arena Argentina, per il mese di settembre, al cinema King,
Non smentisce e non conferma. L’attuale governo evita di informarci sui contenuti dell’accordo stipulato ad aprile 2012 con la Libia per fermare i migranti in partenza per l’Italia. Amnesty però esprime preoccupazione per un’intesa che “comporta rischi di gravi violazioni dei diritti
Dal 22 al 27 luglio, a Washington negli Stati Uniti, si è tenuta la XIX conferenza internazionale sull’AIDS. Il tema della conferenza è stato Turning the tide together (invertire insieme la marea). A Luciano Nigro (presidente della LILA -Lega Italiana per la
Utilizzare per i nostri piccoli dei pannolini lavabili rappresenta un ritorno al passato o un’anticipazione del futuro? Una giovane mamma, in attesa del secondo figlio, ci racconta la sua esperienza e ci dà alcune utili indicazioni. Siamo così abituati, oggi, a pensare