/

Storia di Karimi, rifugiato afgano

Ha indossato gli abiti tradizionali per raccontare la sua storia di migrante e di rifugiato e ha commosso tutti quando la sua voce si è spezzata per l’emozione. E’ accaduto nel corso dell’incontro organizzato dal Centro Astalli insieme alla Parrocchia del Crocifisso

/

Quell'amore tra uomo e animale

Un amico a quattro zampe, un cane o un gatto su cui riversare e da cui ricevere affetto e attenzione. Ce lo abbiamo in molti e ben sappiamo quanto, questo ‘compagno di vita’, sia ricco di intelligenza e sensibilità. Ma non è

/

Quello che resta, storia di Stefania Noce

La collana “la Modesta”, edizioni Villaggio Maori, si occupa stavolta di femminicidio. L’autrice Serena Maiorana tratteggia in sei brevi capitoli l’esistenza di Stefania Erminia Noce, nata a Ragusa nel 1987, morta in casa sua a Licodia Eubea nel 2011, uccisa dal fidanzato

/

Ciao, Don Gallo

Quando una persona, come nel caso di Don Gallo, diventa un punto di riferimento sicuro e costante anche per chi non lo ha conosciuto direttamente, ci sono ragioni tanto profonde quanto difficili da riassumere. Non sorprende, perciò, il cordoglio sincero e diffuso

/

Sui Generi(s), obiettivi di liberazione

Partire dal corpo e dalle emozioni per affermare che la liberazione da tutti gli stereotipi e preconcetti è possibile, soprattutto quelli che ci separano gli uni dagli altri in base al genere, alle preferenze sessuali, alle scelte etiche nei confronti del cibo

1 34 35 36 37 38 59