Diritti

Franca Viola e Stefania Noce

Il 26 dicembre del 1965, ad Alcamo, Franca Viola, a diciassette anni, venne rapita, violentata e tenuta segregata per otto…

1 anno ago

Partinico, la radio dei poveri cristi

Di “Controvento. Racconti di frontiera”, l’ultimo libro di Attilio Bolzoni, abbiamo già parlato, in occasione della presentazione a Catania. Oggi…

1 anno ago

Dubai e Bogotà, idee opposte su agricoltura e clima

A Dubai è in corso in questi giorni la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni…

1 anno ago

25 novembre

Trovare la libertà di Wadia Samadi Mi sveglio ogni mattina progettando la mia fugaMa che dire dei miei figli?Chi mi…

1 anno ago

Al Buio, suoni e visioni di una città che fatica ad includere i più fragili

Vedere oltre, andare fuori dagli schemi. E’ l’idea attrorno a cui è nato il Fringe Off Festival che ha offerto,…

1 anno ago

Social Housing a Cibali: finanziamento pubblico, profitto privato

60 milioni di euro messi sul piatto dalla Regione per il social housing, vale a dire per offrire una casa…

1 anno ago

Conoscere la dislessia per valorizzare le differenze

Il prototipo è Einstein, l’esempio, sia pure ipotizzato, che aiuta a capire come la dislessia non sia una patologia e…

1 anno ago

Come una pianta che spacca il cemento

I temi caldi più attuali ci sono quasi tutti, la disabilità grave, la violenza sulle donne, nelle due forme dell’abuso…

2 anni ago

Reddito di cittadinanza, il dibattito prosegue

Il 16 agosto Argo ha ospitato un contributo di Davide Cadili (fondatore del movimento Disoccupazione Zero) sul tema, complesso e…

2 anni ago

Reddito di cittadinanza, un dibattito necessario

Sul tema complesso e controverso del ‘reddito di cittadinanza’, introdotto nel 2019 dal governo giallo-verde e abolito recentemente dal governo…

2 anni ago