Diritti

Violenza sulle donne, l'Udi alle ministre Cancellieri e Severino

Ancora a proposito della violenza sulle donne. E non se ne parla mai abbastanza. Stavolta lo fanno l'Udi-Napoli e DonneSudDonne…

13 anni ago

A Catania, parliamo di donne

Il femminismo ha ancora ragion d'essere? In molti pensano di no, perché la parità dei rapporti tra uomo e donna…

13 anni ago

Ancora sui professionisti dell'Antiracket

Il putiferio di commenti scatenato dal nostro articolo "I professionisti dell'antiracket" dimostra che si è toccato un tasto dolente. Oggi…

13 anni ago

I professionisti dell'Antiracket

C'erano -e forse ci sono ancora- i professionisti dell'antimafia di sciasciana memoria. Oggi siamo costretti a parlare anche dei professionisti…

13 anni ago

Nell'orto di Libera crescono libri

"Un'esperienza nuova e divertente!" la hanno definita i ragazzi che ne sono stati i protagonisti. Sono 42 studenti della quinta…

13 anni ago

C'era una volta la sanità pubblica

Liste di attesa infinite, sia rispetto agli esami che alle visite; poche residenze sanitarie assistite (per malati cronici e/o anziani);…

13 anni ago

La fatica del nascere (a Bronte e a Paternò)

La preannunciata chiusura dei punti nascita, cioè dei reparti di ostetricia, degli ospedali di Paternò e di Bronte è entrata…

13 anni ago

A San Giovanni La Punta il primo presidio-scuola di Libera

Giovani distratti rispetto ai problemi del territorio e poco sensibili al tema della legalità? Non è detto. Gli studenti del…

13 anni ago

Anna Maria Scarfò, la forza di parlare

Come sempre l'otto marzo anche a Catania si moltiplicano le iniziative per la cosiddetta "festa della donna". Tutte concentrate lì,…

13 anni ago

L'Udi di Catania a fianco di Hanin, offesa nella Knesset

Ancora una donna offesa, aggredita e, stavolta, all'interno di un organismo che dovrebbe essere sinonimo di democrazia, la Knesset, il…

13 anni ago