Diritti

I Sud del mondo. Le donne indigene a difesa del lago Atitlán

Un messaggio di speranza e un esempio di impegno a favore del proprio territorio ci arriva dal Guatemala dove un…

7 mesi ago

Maria Giudice e l’impareggiabile Catania del primo Novecento

Un nutrito gruppo di donne siciliane fortemente impegnate nell’ambito universitario, sindacale, giornalistico, associazionistico, nel maggio dello scorso anno ha organizzato…

8 mesi ago

San Berillo sull’Etna

Un lavoro lento ma determinato, iniziato da quasi un anno e portato avanti da un gruppo di cittadini e associazioni…

9 mesi ago

Compleanno di Mani Tese, sessant’anni di solidarietà e sviluppo sostenibile

Sessant’anni, un numero importante. Sei decenni di impegno, in tutto il mondo, per contribuire alla lotta contro l’emergenza climatica, lo…

9 mesi ago

Insieme e presto, per salvare la Costituzione

Il voto espresso ieri da Camera e Senato su Premierato e Autonomia differenziata, insieme i provvedimenti in itinere su Magistratura…

10 mesi ago

Gaza e il diritto internazionale, crimini di guerra, contro l’umanità o genocidio?

Una lunghissima fila di grossi camion carichi di merce attende di essere controllata prima di attraversare il valico di Kerem…

11 mesi ago

Autonomia Differenziata: opportunità o regresso?

Che ci siano differenze tra Nord e Sud, e in genere tra le Regioni italiane, è un dato di fatto.…

11 mesi ago

La lenta agonia del sistema sanitario pubblico italiano

I numeri sono quelli del Documento di Economia e Finanza (DEF), a citarli è Nino Cartabellotta Presidente della Fondazione GIMBE,…

11 mesi ago

Ri-Creazioni, a Fieri il lavoro creativo che include

Ancora una volta Fieri riparte, con l’impegno di chi l’ha fatta nascere e scommette sulla sua doppia vocazione, l’integrazione umana…

12 mesi ago

Web, intelligenza artificiale e minori: l’impegno della Chiesa

La diffusione massiccia dei cellulari, il loro uso sempre più frequente da parte dei minori, anche bambini delle scuole elementari,…

1 anno ago