Diritti

La forza di Giorgio

Un figlio con una patologia grave e una figlia con un disturbo raro, accanto a loro Giorgio trova in sè…

4 anni ago

Dalla strada alla cura, il progetto Pro-Access di Lila Catania

"Role Playing" durante il workshop Offrire, alle persone migranti, consulenza medica e psicologica su salute sessuale e riproduttiva, oltre alla…

4 anni ago
1522: anche una chat e un'app contro la violenza sulle donne1522: anche una chat e un'app contro la violenza sulle donne

1522: anche una chat e un'app contro la violenza sulle donne

Non solo un numero di telefono ma anche una chat e un’applicazione per rendere più utile e più accessibile a…

4 anni ago

Catania, servizi sanitari e persone migranti

La LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) denuncia le carenze dei servizi sanitari rivolti alle persone migranti. “Garantire…

4 anni ago
Nulla per le donne con disabilità senza le donne con disabilitàNulla per le donne con disabilità senza le donne con disabilità

Nulla per le donne con disabilità senza le donne con disabilità

Il contrasto alle discriminazioni multiple “è al contempo un imperativo morale ed un obbligo giuridico”, così il Forum Europeo sulla…

4 anni ago

No alla violenza istituzionale sulle donne

Quando il primo schiaffo mi bruciò viso e anima non ebbi forza di parlare [……] Quando la piccola Mary disse…

4 anni ago
Donne e disabilità, doppia discriminazioneDonne e disabilità, doppia discriminazione

Donne e disabilità, doppia discriminazione

Una donna con disabilità vive una realtà durissima. E’ esposta alle discriminazioni di cui sono fatte oggetto le donne, ma…

4 anni ago

I Sud del mondo. Il cobalto e i bambini

Oltre 40mila piccoli schiavi già a 6-7 anni si calano nelle gallerie della provincia di Lualaba, in Congo, per scavare…

4 anni ago

Pandemia, la battaglia di ottobre

Una riflessione di Ettore Palazzolo sulle recenti misure per contrastare la diffusione del Covid 19. A mali estremi, estremi rimedi.…

4 anni ago

Ripensare la sanità per affrontare il Covid

Luciano Nigro (infettivologo, Università di Catania), attualmente impegnato in un progetto di cooperazione in Angola, riflette sulla pandemia e sullo…

4 anni ago