/

25 aprile al San Teodoro, i Briganti per Librino

25 aprile 2012, Campo San Teodoro di Librino. Una data simbolicamente potente, la Festa della Liberazione, scelta non a caso dai Briganti Rugby Librino, nell’auspicio di una vera liberazione dalle ingiustizie e dalle insensatezze di scelte ed inadempienze che il quartiere di

//

I Briganti, prodigio a Librino

Abbiamo chiesto a Marcello Gurrieri, amico dei “Briganti”, di fare il punto sulle vicende che legano l’ormai nota società di rugby al Campo San Teodoro di Librino, una struttura pubblica che rimane in stato di abbandono, condannata al degrado. Il rugbista non

Etna, con gli sci sulla cenere

Chi ha detto che per sciare occorra la neve? Questo filmato dimostra che lo si può fare anche sulla cenere dell’Etna. Come hanno fatto alcuni ragazzi che non si sono lasciati scoraggiare dall’assenza della coltre bianca e hanno indossato ugualmente gli sci.

/

Un Calcio (Catania) al diritto allo studio

Il conto è presto fatto: un abbonamento in curva allo stadio costa 240 euro che moltiplicati per 24 fanno 5760 euro. Tanto costerà alle disastrate casse dell’Università di Catania regalare anche quest’anno 24 abbonamenti per assistere dalla Curva sud alle partite dell’amato Catania

//

Lasciate ai Briganti il campo San Teodoro

L’ora X è alle porte. Lo scrive sul sito “Petizione San Teodoro” il Comitato che ha organizzato una raccolta firme per l’affido alla società Briganti Rugby dell’impianto polisportivo di viale San Teodoro, attualmente lasciato in stato di abbandono. I Briganti è una

//

Dai un calcio al razzismo

Dal 27 al 30 luglio, in piazza Carlo Alberto a Catania, attorno ad un pallone si sono incontrate più di 9 squadre. Grandi e piccoli, uomini e donne, tante nazionalità. Il torneo antirazzista a 5 (organizzato da Arci-Melquiades, C.p. Experia, Iqbal Masih,

/

Insoliti Briganti quelli di Librino… chiedono aiuto!

Venticinque biglietti per gli under 14 della squadra di rugby I Briganti. Sono stati donati dalla Federazione Italiana Rugby (FIR) alla squadra di Librino, per permettere ai giovani giocatori di assistere alla partita Italia-Inghilterra del torneo di rugby Six Nations 2010, che

Catania calcio, non sempre dopo due viene tre

E tre, avremmo voluto scrivere. Ma il Catania nell’ultima giornata del girone di andata del campionato di calcio, in dieci uomini dal 28° minuto del primo tempo (espulsione di Bellusci per somma di ammonizioni), è stato sconfitto a Genova. Sino a quel

///

Villa Fazio a chi la dò?

Un quartiere definito (eufemisticamente) a rischio. Una struttura recuperata e dotata di tutto il necessario per diventare un importante centro culturale e sportivo. E’ meglio farla funzionare in modo efficace o abbandonarla al degrado e ai