/

Un teatro (greco-romano) sotto il balcone

Edificato in diverse riprese, fra epoca greca e i primi due secoli dell’età imperiale romana, adagiato su un fianco della collina di Montevergine, su cui sorgeva l’antica acropoli di Catania, dopo un restauro protrattosi per quasi mezzo secolo (le prime demolizioni delle

Per ricordare Carlo Muscetta

Una sera d’estate per ricordare un maestro.  Il maestro è Carlo Muscetta, indimenticato e indimenticabile, critico letterario, scrittore e poeta,  per molti anni docente dell’Università di Catania. Un locale sulla collinetta di Acitrezza è stato il teatro, anche quest’anno, dell’incontro promosso da

/

Tradizioni religiose etnee: l'Annunziata a Pedara

Rinnovando una tradizione ormai secolare, il sabato che precede la seconda  domenica di settembre a Pedara  si aprono i carri mariani nella ricorrenza della festa estiva della Madonna Annunziata. Ad affrontarsi sono le maestranze dei due quartieri storici del paese, la Matrice

Il Tifoso DOC

A partire dal 1° gennaio 2010 le società di calcio che “giocano in casa” potranno vendere o cedere a qualsiasi titolo i tagliandi riservati ai settori ospiti esclusivamente ai possessori della tessera del tifoso. Si tratta di un documento, rilasciato dalle Società

//

Le radici cristiane dell'Europa

Almeno 70 eritrei morti di stenti dopo essere stati giorni e giorni in balia del mare senza che nessuno li soccorresse. I pochi sopravvissuti adesso rischiano l’incriminazione per immigrazione clandestina,   … INTANTO, SUL SITO FACEBOOK  DELLA LEGA NORD IMPAZZA IL GIOCO: 

Roy Paci pericoloso sovversivo

Riportiamo un comunicato del Partito della Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti Italiani di Messina: “Le  Federazioni Provinciali del Partito della Rifondazione Comunista e  del Partito dei Comunisti Italiani di Messina, esprimono  solidarietà all’artista Roy Paci che, insieme al suo gruppo,

//

Una sede per l'Istituto Statale d'Arte

A proposito dell’annunciato trasferimento per sfratto dell’Istituto d’arte di Catania dalla sua prestigiosa sede di via Crociferi, riceviamo e volentieri pubblichiamo una presa di posizione da parte di un rappresentante degli studenti: “La triste vicenda del braccio di ferro tra le varie istituzioni

//

Massimo Bellini: il teatro nel teatro

Pirandello, un siciliano (e chi altri, se no?), ha inventato, con i “Sei personaggi in cerca d’autore”, la formula del ‘teatro nel teatro’. Ma la realtà siciliana supera sempre la fantasia degli stessi isolani, per cui i catanesi, popolo istintivamente teatrale, stanno utilizzando

/

Collina Leucatia: come dissipare i gioielli di famiglia

E’ un area di grande interesse paesaggistico, naturalistico, archeologico, creata dall’affiorare di colate laviche su un substrato di argille marnose. Vi si trovano sorgenti, una ricca flora di acqua dolce e persino un rarissimo granchio di fiume. Questo paradiso ambientale non è