E’ stata inaugurata il 21 marzo, equinozio di primavera e sarà riaperta il 21 giugno, solstizio d’estate. Nel frattempo dovremo accontentarci di vederla svettare tra gli ulivi secolari della collina di Motta d’Affermo, contro l’azzurro del cielo. Sullo sfondo il mare azzurro,
Un evento nuovo, un momento di incontro originale, un modo per aprire gli occhi sul mondo, sulle culture diverse, ma anche sui drammi vissuti da altri popoli. Stasera anche a Catania si celebra il Newroz, il Capodanno kurdo, la festa con cui
“Se la guerra è civile”. Palermo dal 1975 ai primi anni ’90. Letizia Battaglia (Palermo, 1935) é una delle protagoniste della fotografia italiana contemporanea Prima donna e primo fotografo europeo a ricevere (1985) il prestigioso premio “W. Eugene Smith Award”, Letizia Battaglia
La presentazione di un dvd e di due nuovi manuali di storia quando viene affidata a Moni Ovadia diventa qualcos’altro, l’occasione di assistere ad uno spettacolo inedito e impegnato. E la Shoah e la memoria dello sterminio degli ebrei ad opera dei