//

La voce di Rosa

“Voce di donna che grida nel deserto, scrive Maria Grosso. Voce che culla, che nutre, che consola. Voce che raschia, che attraversa pietra”. Stiamo parlando di Rosa Balistreri, cuntastorie e cantastorie siciliana, alla cui vicenda, personale e artistica, Nello Correale ha dedicato

Leggendo Accabadora e ricordando Eluana

Di solito non ci occupiamo di argomenti che non siano catanesi e siciliani o legati comunque alla Sicilia e di interesse siciliano. Stavolta, però, facciamo un’eccezione  perchè il libro recensito tocca un argomento di interesse generale, quello del testamento biologico e dell’eutanasia. 

/

Made in Sicily, vetrina dell'arte figurativa siciliana

176 opere di altrettanti artisti attivi dal 1930 ad oggi , tutti siciliani doc, tutti “Made in Sicily”. Che è poi il titolo della mostra organizzata dall’Associazione culturale “Spaziovitale in“,  inaugurata il 16 luglio scorso alle Ciminiere di Catania. “Una metaforica vetrina

1 72 73 74 75 76 90