Cinema

Il mondo degli ultimi

Il 30 aprile al King è stato proiettato il film il Mondo degli ultimi. Lo ha visto per noi Cettina…

13 anni ago

In un film Guccione e il Mare con la maiuscola

Osservare un pittore mentre dipinge non è facile. Noi, però, ci siamo riusciti: grazie al regista Nunzio Massimo Nifosì e…

13 anni ago

Omsa, che gaffe! Il documentario "Licenziata" proiettato a Catania

Se la gente non va a teatro, il teatro va dalla gente, la incontra per strada. Lo fa per difendere…

13 anni ago

Catania distratta ignora "All'armi siam fascisti"

Che sia uno dei migliori film di montaggio sul fascismo, ai catanesi poco importa. Ora è in dvd ma nel web…

13 anni ago

E' morto Vittorio De Seta, cantore della Sicilia che fu

All'estero, anche negli Usa, lo conoscono più e meglio che in Italia. Uno a caso, il regista Martin Scorsese ha…

13 anni ago

SalinaDocFest, un premio ai rifugiati

E' approdato a Catania il SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, giunto alla quinta edizione. Dalle Eolie al Cinestudio. In…

13 anni ago

Da Venezia a Messina il fango di Giampilieri

E' tornato a Messina il regista messinese Marco Dentici. E lo ha fatto per presentare il suo ultimo docufilm-denuncia "Caldo…

13 anni ago

Terraferma, un mare di accoglienza e solidarietà

Le immagini si sovrappongono speculari, opposte l'una all'altra: i turisti che si tuffano in mare al ritmo di Maracaibo e…

14 anni ago

Un corto paradossale, "Un nuovo corso"

Nessun approccio sentimentale, nessuna analisi sociologica. Il catanese Leonardo Rodolico ha scelto per il suo cortometraggio la cifra dello straniamento.…

14 anni ago

Venezia 2011, il cinema con i migranti

In un festival caratterizzato dalla presenza di  film italiani sull'immigrazione, quest'appello di registi, attori e artisti del cinema lancia un…

14 anni ago