All’estero, anche negli Usa, lo conoscono più e meglio che in Italia. Uno a caso, il regista Martin Scorsese ha manifestato il suo dolore per la perdita di Vittorio De Seta. Definisce i suoi documentari a colori come “poetiche cronache di vita
Arte e memoria lungo i viali del cimitero monumentale di Catania è possibile ascoltare musica durante la visualizzazione selezionando uno dei brani nel menù sottostante;
Cento bambini di Librino accanto al grande fotografo iraniano Reza. Si è concluso il 21 ottobre l’ultimo workshop internazionale di fotografia, promosso dalla fondazione Fiumara d’arte e sostenuto dalla fondazione Telecom, che ha interessato per ben due anni con incontri, confronti, lezioni
Catania fotografa, nel senso del verbo fotografare. Non solo set cinematografico, non solo città inquadrata dagli obiettivi e illuminata dai lampi dei flash ma anche fotografa, nel senso, stavolta, del
Il 15 gennaio 1968 un terremoto colpì la valle del Belice, rase al suolo le povere case di Gibellina, Montevago, Salaparuta e Poggioreale. I morti furono trecentosettanta, migliaia i feriti, settantamila gli sfollati. L’evento è stato raccontato infinite volte ma non nell’ottica
per lo sfondo musicale avviare il widget link per lo slideshow a pagina intera su Picasa: Come ogni anno a settembre, si è rinnovato a Pedara il singolare e originale spettacolo dei carri mariani nella ricorrenza della festa estiva della Madonna Annunziata.
L’artista dei vecchi e nuovi quartieri popolari di Catania e delle antiche tradizioni, il pittore naïf, semplice e umile, che ha prodotto quadri che hanno il sapore del “pane casereccio”, Gaetano Calogero, è morto alla fine di giugno, poco prima che venisse inaugurata la