Arte

Giovanni Caruso, dal buio alla luce

Nell’estate del 2020 Giovanni ha ripreso in mano una macchina fotografica. Una non notizia, se dal 2004 non avesse perso…

2 anni ago

A colpi d’ascia, un viaggio inusuale nel grande continente africano

Di Salvatore Incorpora, dei suoi affollati presepi e delle sue figure tormentate e contorte, ci siamo più volte occupati, ricordando…

2 anni ago

Ardore e devozione (i tre giorni di Agata)

Cittadini devoti e fuochi di devozione: dall’alba del 3 febbraio alla sera del 5, trentacinque immagini per raccontare la festa…

2 anni ago

Nessuna giustificazione per la guerra

Dobbiamo a Santo Di Grazia, pittore, illustratore, fumettista catanese questo disegno, risalente al 1991, quando la guerra del Golfo sconvolgeva…

2 anni ago

Il dramma del lager nel diario di Salvatore Incorpora

Plasmando nella creta, o tracciando nelle sue tele, i corpi contorti di figure umane dalle grandi mani e dai grandi…

2 anni ago

Centuripe, l'archeologia e l'estetica dell'imbroglio

“Sono usciti tesori di superba terracotta, vasi di bronzo e di gemme del IV sec. a. C. dispersi ovunque e…

2 anni ago

Bellini e la luna

“Ieri sera ho vissuto un'esperienza veramente magica al Castello Ursino. L'occasione è stata lo spettacolo ‘Vincenzo e la luna’ realizzato…

2 anni ago

Catania, Purità: cemento nel parco archeologico

A volte ritornano. E’, infatti, di nuovo attuale il progetto di costruire 2 mega aule universitarie nell’area della Purità, alle…

3 anni ago

Danzando con Prometeo

Argo è lieto di ospitare l'intervento di Tatiana Severi, docente del Liceo Boggio Lera di Catania Il mito di Prometeo,…

3 anni ago

Zappalà Danza, 7 ballerini in piazza Dante

Metti una sera d'estate sul sagrato di San Nicolò l'Arena, luogo sconosciuto nella sua veste di teatro naturale anche per…

3 anni ago