Il business avanza, il festival arretra, la frontiera si sposta, si avvicina sempre di più, incombe. Almeno quella tra il…
176 opere di altrettanti artisti attivi dal 1930 ad oggi , tutti siciliani doc, tutti "Made in Sicily". Che è…
“Una terra riscopre la propria dignità quando comincia a pensarsi come espressione di una cultura originale e autonoma. Quando fa…
Ciechi per vedere meglio. Ciechi per vedere altro. Per eliminare, non considerandole, le "scorie e i frammenti" dei quali è…
Peccato, se gli organizzatori avessero pubblicizzato adeguatamente l'evento, l'Orchestra di Piazza Vittorio si sarebbe esibita in una piazza Univeristà stracolma…
Siamo nel '55. Stavolta il regista palermitano Vittorio De Seta punta l'obiettivo sulle feste di Pasqua in Sicilia, su tre…
Strana città Catania. Uno splendido centro storico tardo barocco contornato da quartieri popolari, entrambi variamente degradati dal punto di vista…
In attesa del Museo internazionale dell'Immagine, fotografi in azione per dare visibilità alla Protezione civile nei 3 giorni di Festa della…
Itis Galileo, lo spettacolo di Marco Paolini, che ne è anche autore assieme a Francesco Niccolini, portato in scena di…