Arte

Il mare negato, proiettato, sognato

L’Arte per promuovere l’azione civile, per denunciare degrado e abbandono. Proiezioni, video, installazioni per una due giorni organizzata a giugno…

13 anni ago

Mario Incudine e il concerto diventa festa

Mario Incudine. Ovvero come trasformare uno spettacolo in un grande concerto e un grande concerto in una festa. Tra passato…

13 anni ago

Poveri noi, con Fabrizio Villa tra gli ultimi che non vediamo

Sapevamo che era bravo a ritrarre luoghi, guerre lontane e brutture vicine, e anche personaggi, facce, sguardi. Ma non che…

13 anni ago

UNESCO in salsa sicula

Un bel megaporto a Lipari? Perché no? E’ la moda del momento! Un’aviopista a Vulcano? Un’emozione unica atterrare in mezzo…

13 anni ago

In un film Guccione e il Mare con la maiuscola

Osservare un pittore mentre dipinge non è facile. Noi, però, ci siamo riusciti: grazie al regista Nunzio Massimo Nifosì e…

13 anni ago

Quel che resta del liberty

Nell’ex Quartiere militare borbonico, già Manifattura tabacchi, futura sede del Museo archeologico regionale, è attualmente in corso la mostra “Catania…

13 anni ago

Undiscovered Catania

"...a cercare di guardarla meglio, questa perla nera stretta tra il mare e la montagna non è quello che sembra...…

13 anni ago

La festa Principali

Una chiesa, quella di S. Maria degli Angeli, in via Verri, restituita dal GAR (Gruppo Azione Risveglio) ai catanesi, divenuta…

13 anni ago

Le Avanguardie russe fermate da un raffreddore

Volete vedere la mostra dei 59 dipinti dell’arte russa degli inizi del XX secolo, a Palermo? Informatevi preventivamente dello stato…

13 anni ago

Occupato il Teatro Coppola, la parola ai catanesi

Il primo teatro pubblico catanese, il teatro Coppola di via Vecchio Bastione, da lungo tempo inutilizzato (nel 2005 sarebbe dovuto…

13 anni ago