Arte

Da Evarco a Messalla, quando Catania era greca

A Catania, nell’attesa che prenda forma un museo permanente della città degno di questo nome, ogni tanto si accende una…

12 anni ago

50 anni di teatro, festa per Piero

Cinquant'anni e li dimostra tutti, scolpiti nella sua bella faccia d'attore. No, non quelli anagrafici ma gli altri, fatti di…

12 anni ago

Fil di ferro d'arte

Una lega di stagno e piombo saldata su uno scheletro di fil di ferro zincato è in prevalenza il materiale…

12 anni ago

Magma premia la caduta dei potenti della terra

Da Hitler a Berlusconi, da Putin a Bush, fino a Blair. Unica la fine per tutti: la caduta. La caduta…

12 anni ago

'I love serigraphy': grafiche e ceramiche di Rino Valenti

Oggi Argo si occupa di Arte. Lo fa andando a visitare la mostra di serigrafie e ceramiche di Rino Valenti…

12 anni ago

Turismo in Sicilia? Chiuso per siesta

E’ un diffuso luogo comune notare come, a fronte di una presenza di risorse culturali e ambientali in molti casi…

12 anni ago

XXI IN SCENA, attori in rete contro la crisi del teatro

“La crisi del teatro catanese è un fatto che non lascia margini di incertezza”, scriveva il regista-attore Nicola Alberto Orofino,…

13 anni ago

I musei siciliani e il web, una risorsa sottoutilizzata

Una recente pubblicazione analizza le modalità con cui i musei e, più in generale, le nostre istituzioni culturali utilizzano le…

13 anni ago

Una giornata d'agosto, sulla battigia…

Tutti al mare, tutti al mare, recita una famosa canzone. Tutti al mare, dunque, in questi giorni di mezza estate.…

13 anni ago

Racconto d'estate… senza parole

Lo spunto è l'orlo del tettuccio di una cabina balneare, un remo sulla barca, la tela di un ombrellone mossa…

13 anni ago