Cultura

DDF, una nuova rivista e un luogo di confronto

E' nata nell'anniversario della festa di Liberazione e per adesso c'è solo un numero zero con la prospettiva di un…

15 anni ago

Un cd per raccontare i migranti di ogni tempo

Per ricordare da dove veniamo o, sarebbe meglio dire, da dove siamo stati costretti a scappare, dove ci siamo rifugiati.…

15 anni ago

… e alla fine chiusero la mafia in un museo …

La mafia vista come una realtà viva e percepita, quasi sensorialmente, ma anche come fenomeno che può essere, se non…

15 anni ago

L'Inverdurata, mosaici vegetali a Pachino

Di infiorate ormai non se ne contano più: basta avere una strada in leggera pendenza, e giù a spargere petali…

15 anni ago

Librino, al vento le bandiere della Costituzione

Un intervento quanto mai opportuno quello degli studenti catanesi, in un momento in cui gli attacchi alla Costituzione si fanno…

15 anni ago

Veronica Tanzi, la cultura abita a San Cristoforo

L'ispirazione stavolta l'ha tratta dalla camera da letto della zia Pippa, "cantarano" e foto di famiglia compresi. Lei, la zia…

15 anni ago

Giardino popolare occupato

Ieri sera cinema all'aperto, ma presto riaprirà la ciclofficina e riprenderanno altre di quelle attività del Centro Popolare Occupato Experia…

15 anni ago

1° maggio

Il "dovere della memoria" a  63 anni dalla strage di Portella della Ginestra Sulla strage di Portella della Ginestra  leggi…

15 anni ago

La Resistenza e i diritti universali

Aumentano gli iscritti all’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), soprattutto giovani che sentono attuali e propri gli ideali e le motivazioni…

15 anni ago

La nostra Costituzione, sintesi felice di culture diverse

Le costituzioni come figlie di grandi eventi storici, a volte di profonde cesure, come nel caso della rivoluzione americana e…

15 anni ago