Nel 2010, in occasione del 150° anniversario dell’impresa dei ‘Mille’, aveva progettato un “viaggio al contrario”: da Marsala a Quarto,…
Peccato, se gli organizzatori avessero pubblicizzato adeguatamente l'evento, l'Orchestra di Piazza Vittorio si sarebbe esibita in una piazza Univeristà stracolma…
Ammontano ad oltre 50.000.000 di euro i contributi che la Regione Sicilia ha stanziato per il 2011 per Enti, associazioni…
Sicilia, seconda metà dell’ottocento, una donna, a capo di un’allegra brigata di contadini, canta, accompagnata dalla chitarra battente e dai…
Il 25 aprile ha rappresentato, dalla fine del secondo conflitto mondiale, la data simbolo del riscatto e della liberazione dell’Italia…
Siamo nel '55. Stavolta il regista palermitano Vittorio De Seta punta l'obiettivo sulle feste di Pasqua in Sicilia, su tre…
Un regista del nord-est per raccontare le tragedie dei sud del mondo. In "A sud di Lampedusa" aveva dato voce…
Anche a Catania si festeggiavano le conquiste coloniali, con una scritta sulla grande “lavagna” della città: la collinetta di villa…
Corpo delle donne per fare audience e vendere qualunque merce? No, le donne hanno ben altre risorse. Ne hanno discusso…
E' un sito Internet e uno geografico. E' un museo-non museo del terremoto e del territorio. E' luogo e topos.…