Cultura

Ciao Athos

Chi non ricorda, a Catania, al termine delle manifestazioni per il 25 aprile, festa della Liberazione, gli appassionati interventi di…

14 anni ago

L'orchestrina che suonava Nostalgia

  Mentre l'orchestrina suonava “Gelosia”, un piccolo pregiudicato veniva ucciso da un rivale in amore. L'educazione professionale di un cronista…

14 anni ago

Dall'archivio fotografico di Alberta Dionisi

fra le pagine di Giovanni:

14 anni ago

Il buon olio di Simonetta Agnello Hornby

E' un libro lieve, leggero come l'aria, l'aria pulita di Mosè, nella campagna agrigentina. Ma reca in sé la forza,…

14 anni ago

Insegnare il dialetto: a chi interessa?

Dopo aver risolto tutti i problemi riguardanti il ‘pane’ (sviluppo economico, disoccupazione giovanile, sistema dei trasporti, ecc.) i nostri deputati…

14 anni ago

Taormina Film Fest 2011, occasione sprecata?

Taormina 2011: se la 65esima edizione dei Nastri d'Argento sarà sicuramente ricordata per il successo di Nanni Moretti con Habemus…

14 anni ago

Successo de L'arsenale, rete d'arte di Sicilia

“Una terra riscopre la propria dignità quando comincia a pensarsi come espressione di una cultura originale e autonoma. Quando fa…

14 anni ago

UDI Catania, stavolta per le migranti!

L’UDI (Unione Donne in Italia) di Catania e la Convenzione per la Pace hanno scelto un’escursione cinematografica articolata in quattro…

14 anni ago

Gianluca Lombardo al Bocs con "Cecità"

Ciechi per vedere meglio. Ciechi per vedere altro. Per eliminare, non considerandole, le "scorie e i frammenti" dei quali è…

14 anni ago

Calamandrei e la Costituzione, ieri come oggi

Un discorso attualissimo e insieme profetico. E' quello pronunciato a Milano, nel 1955, da Pietro Calmandrei, ad un gruppo di…

14 anni ago