Cultura

Come una pianta che spacca il cemento

I temi caldi più attuali ci sono quasi tutti, la disabilità grave, la violenza sulle donne, nelle due forme dell’abuso…

2 anni ago

Contro la società del sorpasso

Michelangelo Caponetto, docente di Storia e Filosofia, ha letto per noi "Contro la società del sorpasso. Il pensiero antimeritocratico di…

2 anni ago

Intelligenza Artificiale e diseguaglianze, cosa ne pensa il Nobel dell’economia Joseph Stiglitz

Nei prossimi decenni, l'IA sarà sempre più presente nella vita individuale e sociale e porterà dei cambiamenti radicali anche nel…

2 anni ago

Centuripe 1943, la guerra insensata. Ieri come oggi

Giacomo Biondi, archeologo e ricercatore presso il CNR di Catania, da sempre impegnato, anche, nella ricerca di testimonianze sul secondo…

2 anni ago

L’innocenza dell’infanzia e l’orrore della guerra

“Fra i vinti la povera gentefaceva la fame. Fra i vincitorifaceva la fame la povera gente egualmente”.(Bertolt Brecht, La guerra…

2 anni ago

Giovanni Caruso, dal buio alla luce

Nell’estate del 2020 Giovanni ha ripreso in mano una macchina fotografica. Una non notizia, se dal 2004 non avesse perso…

2 anni ago

Lo sbarco in Sicilia e la Resistenza al fascismo

Ottanta anni dallo sbarco “alleato” in Sicilia, un’occasione importante per mantenere viva la memoria e riflettere sul nostro presente. Nel…

2 anni ago

Pace, guerra e altre ubbie. Educare alla complessità

La storica Marina Mangiameli, collaboratrice di Argo, analizza i due volumi de "La scuola laboratorio di Pace". A Napoli, nel…

2 anni ago

Il sorriso di don Pino Puglisi

Alcuni giorni fa, a trenta anni dall’uccisione di don Pino Puglisi, la Rai ha trasmesso il documentario “Me l’aspettavo. Il…

2 anni ago

La Regione Sicilia spende 6 milioni di euro per non andare al Festival di Cannes

Un investimento di 6 milioni di euro per non partecipare al festival di Cannes. Una storia di dissipazione delle risorse…

2 anni ago