//

Catania, Natale e 'carità pelosa'

Generosi eventi natalizi un po’ ovunque in questi giorni nella nostra città. Sarà che qualcuno vuole appendere medaglie di solidarietà alla propria casacca? O che i nostri amministratori, sindaco in testa, vogliono trasformare ogni iniziativa in passerella? O dimostrare di essere in

Giubileo, un modo nuovo di annunciare il Vangelo

Indicendo il giubileo della misericordia papa Francesco non ha voluto aprire una ‘campagna’, ma disegnare il futuro della Chiesa che deve avere la misericordia come architrave e accogliere i fedeli con tenerezza. C’è un richiamo esplicito a Giovanni XXIII, che in apertura

/

Laudato si', più a sinistra della sinistra?

Non un atto di magistero isolato ma una sintesi corale che riprende pronunciamenti di vescovi, insegnamenti di patriarchi ortodossi, filosofi protestanti e mistici islamici. Questo e altro ancora scrive il teologo Pino Ruggieri della recente enciclica di papa Francesco, un grido di

Una comunità catanese legge il libro dei Salmi

Fino all’anno scorso nella chiesa monumentale di San Nicola, oggi nella chiesetta di San Vito in piazza San Domenico. Qui si incontra la comunità che fa riferimento al teologo Pino Ruggieri, per celebrare l’eucarestia e per leggere la Bibbia ogni giovedì sera.

Omosessuali credenti, un cammino di speranza

Il disagio dei primi anni, i sensi di colpa, il tentativo costante di reprimere le tendenze giudicate “disordinate” dalla morale e dal magistero ecclesiastico sono stati testimoniati da Filippo Natoli durante il convegno organizzato in occasione del venticinquesimo anniversario dei “Fratelli dell’Elpìs”,

Due vescovi catanesi, due modelli di chiesa, un solo progetto

Continua la certosina e meritoria opera dello storico Adolfo Longhitano per la conoscenza della storia della chiesa catanese attraverso la pubblicazione commentata delle ‘Relazioni ad limina della Diocesi di Catania’, le relazioni sullo stato della diocesi che ogni vescovo, a partire dal

/

L'abballu di li Diavuli per la Pasqua di Prizzi

Il tema dell’incontro (a junta, u ‘ncontru) fra il Risorto e la madre Maria caratterizza i riti della Domenica di Pasqua in Sicilia, in genere connotati da manifestazioni di gioia, ben rappresentate dalla caduta del manto nero del lutto della Madonna per

//

La Via Crucis dei giovani detenuti

Una splendida mattinata di sole, l’Etna innevata sullo sfondo: in questo contesto i ragazzi dell’Istituto Penale per minorenni (IPM) di Bicocca hanno dato la loro collaborazione ai figuranti della comunità di S. Maria del Rosario di Adrano per mettere in scena e

1 6 7 8 9 10 17