“Ritenere che la guerra possa portare alla giustizia e alla pace è fuori dalla ragione – alienum a ratione”, così leggiamo nella enciclica Pacem in Terris di Giovanni XXIII. ‘Roba da matti’, insomma, per usare le parole di don Tonino Bello. Appare
Non solo sesso ma anche soldi, e interrogativi sul silenzio della Chiesa. L’inquietante vicenda della Associazione Cattolica Cultura e Ambiente, che sta occupando le pagine dei media e scatenando morbose curiosità, presenta aspetti poco trattati che meriterebbero un
E’ nello spirito del dialogo che Kheit Abdelhafid, imam della moschea della Misericordia di Catania, ha voluto augurare Buona Pasqua ai suoi amici cristiani. Si è rivolto a coloro che si sbracciano per accogliere chi ha
Nun c’è ventu, nun c’è acqua, nè bufera nè timpesta casca u munnu ma a Fribbraiu a Catania si fa festa. Si fa festa alla Patruna di Catania, virginedda… marturiata finu a morti, sposa a Diu, nobili e bedda. Fu Quinzianu, pritinnenti,
Una vita ricchissima di azioni e pensieri quella di Giuseppe Dossetti, giurista, teologo, politico, cristiano. L’ha raccontata, lo scorso venerdì 27 gennaio, il teologo Pino Ruggieri inaugurando – nella chiesa del Crocifisso della Buona Morte – il primo di una serie di
Un presepe diverso dagli altri. Un presepe incompleto per scelta. E’ quello realizzato nella parrocchia Crocifisso della buona morte, una parrocchia che accoglie tutti, transessuali, prostitute, musulmani, … E che – proprio per questo – vuole ricordare quanto sia inadeguata l’accoglienza di
Fare tabula rasa dei significati sentimentali di cui lo abbiamo caricato, per andare alla ricerca del significato più profondo del Natale cristiano. Questo il tema proposto ieri da don Pino Ruggieri nella sagrestia della chiesa di San Vito, dove si svolgono gli
Lo dice l’autore stesso: si tratta di una caccia al tesoro. Un tesoro che, stavolta, non consiste in un forziere stipato all’inverosimile di pietre preziose ma in alcune statue che, “giocando a rimpiattino”, si sono nascoste agli occhi dei curiosi e sottratte
Inquinamento e cambiamenti climatici, la questione dell’acqua, la perdita di biodiversità e altro ancora. Non sono i capitoli di un trattato ecologista sul deterioramento ambientale, ma alcuni dei temi affronatti nel primo capitolo della Laudato si’, l’enciclica di papa Francesco “sulla cura
Non è solo una santa venerata a Catania, che l’ha scelta come patrona e proprio in questi giorni la festeggia. Sant’Agata è conosciuta e, vorremmo dire, presente, in molte città italiane, che le hanno dedicato chiese, quadri e affreschi. Diffusi su tutto