/

Sant'Agata, un antico culto sempre attuale

Dalla Sicilia al Piemonte, Sant’Agata viene venerata un po’ ovunque ed anche scelta come patrona. In provincia di Vercelli, è la patrona di Santhià, città che proprio da lei prende il nome (Sanctae Agathae) e dove viene festeggiata il 5 febbraio con

/

Il Natale scomparso

C’è una umanità vera nel dipinto di Caravaggio, trafugato e mai ritrovato, che rappresenta la Natività. I volti, le espressioni, i gesti, gli abiti sono quelli di uomini e donne semplici, rappresentano quella umanità reietta e sofferente che il pittore aveva ben

Papa Francesco, una contestazione senza precedenti

Da una parte i gesti che convincono, la semplicità dello stile di vita, l’attenzione ai poveri, ai detenuti, ai migranti. Dall’altra una contestazione che non ha precedenti nella storia moderna della chiesa cattolica, non per la sua

/

Pogliese, il Vescovo e il decoro della città

Molte le reazioni all’ordinanza del nuovo sindaco di Catania, Salvo Pogliese, “in materia di Tutela della Sicurezza Urbana e Decoro del Territorio comunale”, detta anche ‘anti-bivacco’. Scegliamo oggi di pubblicare la lettera aperta di un avvocato penalista, Enzo Guarnera, impegnato da anni

Un invito rivolto agli esclusi della storia

“Chiesa di tutti Chiesa dei poveri”, espressione usata nel 1962 da Giovanni XXIII poco prima dell’inizio del Concilio, indica oggi una rete di gruppi ecclesiali che si incontrano periodicamente per confrontarsi su cosa significhi oggi essere Chiesa, in particolare nella nuova stagione

1 4 5 6 7 8 17