L'arcivesovo Renna e la chiesa col grembiule

La visita all’Istituto Penale Minorile, fatta dal nuovo vescovo nel giorno del suo insediamento nella nostra diocesi, sembra che non debba restare isolata. Oggi Elvira Iovino, anima del Centro Astalli di Catania, ci racconta la visita che Luigi Renna ha fatto alla

/

Natale

Immagini che dicono più di mille parole, come questa di Antonio Rodriguez, “Somewhere on Christmas night”, che racconta un Natale dei nostri giorni, la solitudine e l’impotenza di chi non ha più nulla, la disumanità di un’Europa “cristiana” che si chiude e

//

I presepi di Salvatore Incorpora

“In casa Incorpora non vi fu mai un Natale senza che si costruisse il Presepe”, leggiamo sul sito web dedicato a Salvatore Incorpora, artista di origine calabrese ma siciliano di adozione. I pastorelli imparò a plasmarli dalla madre, Gemma, a Gioiosa marea,

//

Il giudice ragazzino diventa 'beato'

La camicia indossata da Rosario Livatino quando venne assassinato dalla mafia (21 settembre 1990) è stata collocata in un reliquario nella cattedrale di Agrigento. E’ accaduto ieri, domenica 9 maggio, durante la cerimonia che ha proclamato beato il “giudice ragazzino”. Sin dagli

Biagio Apa e la stagione del Concilio a Catania

Settembre 1971: una decisione inconsueta scuote la sonnolenta Chiesa catanese. Un giovane prete, Biagio Apa, parroco a Cristo Re, una fra le più prestigiose e ricche parrocchie della diocesi, chiede e ottiene dal Vescovo il permesso di trasferirsi al Villaggio Sant’Agata, un

'Fratelli tutti', tra realismo e profezia

Cosa c’è di più fragile, cosa dà più l’immagine della debolezza che vedere un uomo di 84 anni, camminare barcollando, quasi a fatica, e appoggiandosi al braccio di un accompagnatore? E’ questa l’impressione che si

/

Natale 2020

  Un Gesù insolito quello di Sergio Staino (Hello, Jesus – Giunti), sospeso tra passato e presente, che suona la chitarra e canta Imagine, va a pregare nel deserto e aiuta il padre Joseph in falegnameria, riconosce un drone israeliano in quello

Omosessualità e sacerdozio

Esperienze di preti che vogliono continuare a vivere la propria scelta sacerdotale senza nascondere, innanzitutto a se stessi, la propria omosessualità sono raccolte in “Sarà mai una grazia la diversità? Sacerdozio e omosessualità”, pubblicato da “La Meridiana”. Anche l’autore è un prete,