/

Verso una nuova ricomposizione dell’area cattolica?

Invitato dal Laboratorio socio-politico ‘Il prezioso avanzo’ per l’inaugurazione del nuovo anno di attività il p. Bartolomeo Sorge sj ha tenuto lo scorso 25 ottobre una conferenza sul tema “Il coraggio della speranza. Il ruolo dei fedeli laici nella vita pubblica” Il

//

Festa dell'Annunziata 2011 a Pedara

per lo sfondo musicale avviare il widget link per lo slideshow a pagina intera su Picasa: Come ogni anno a settembre, si è rinnovato a Pedara il singolare e originale spettacolo dei carri mariani nella ricorrenza della festa estiva della Madonna Annunziata.

Dossier sulla povertà 2011, i poveri sono affare nostro

“Che Pasqua stiamo celebrando? La vittoria del Cristo sulla morte oppure una Pasqua in cui l’agnello rimane immolato?” È stata questa la provocatoria domanda con cui ieri il direttore della Caritas di Catania Padre Valerio Di Trapani ha presentato all’Help Center di

/

Testimoniare un altro modo di essere cristiani

Di fronte agli avvenimenti politici (per modo di dire) che hanno visto coinvolto il premier Berlusconi, molti cristiani, e non solo, si sono interrogati sulla scomoda posizione in cui si sono venuti a trovare la gerarchia e una parte del mondo cattolico.

/

CittàInsieme sullo "stile" Lombardo

Contribuiamo anche noi a diffondere la lettera aperta che l’associazione Città Insieme ha pubblicato sul proprio sito e che individua, con finezza e con sagacia, un modo di fare politica che sembra rispondere ai bisogni della gente, ma lo fa in modo

//

"Ego Rosalia…", storia di un imbroglio gesuita

La lente d’ingrandimento di Sherlock Holmes per uno scoop storico di grande interesse. Sotto la spinta di un forte amore per la trasparenza, per la verità. L’autore di questa lunga e complessa indagine storiografica condotta con rigore quasi giudiziario è Giancarlo Santi

//

Microcredito, per un prestito solidale

Il Gapa ce l’ha fatta. E’ riuscito ad erogare il primo prestito con le modalità del microcredito, usufruendo della collaborazione e dell’assistenza “tecnica” della Comunità delle Piagge di don Santoro, che da anni conduce questa esperienza in Toscana, alla periferia di Firenze.