“Ogni giovedì sera leggete la Bibbia? Ma allora siete protestanti!”. E’ la reazione spontanea di una signora del popolo davanti alla notizia che un gruppo di credenti si riunisce per cercare di capire come il messaggio contenuto nelle Sacre Scritture possa illuminare
Le improvvise quanto inaspettate dimissioni di papa Benedetto XVI, al di là del dato soggettivo di una percepita inadeguatezza delle proprie forze rispetto alla gravità dell’incarico, hanno portato allo scoperto l’esistenza di un grave
“Sono molto emozionato, mi stanno telefonando da vari punti della città per dirmi che sembra di essere tornati indietro di vent’anni, il fercolo procede in maniera spedita, in via Plebiscito non si vedono torcioni…”. Ce lo dice Renato Camarda, presidente del ‘Comitato
Catania, come tutti sanno, pullula di iniziative culturali d’alto livello; ciò vale in modo particolare per il periodo della festa di s. Agata, che quest’anno ci regala, per la gioia dei nostri occhi, ben due mostre … fotografiche, una presso il Museo
I catanesi resteranno senza la tradizionale fiera di sant’Agata? Ancora non è detta l’ultima parola, ma il comunicato stampa del sindaco è già sul sito del Comune: “Salta la Fiera di Sant’Agata 2013. Il sindaco Stancanelli denunzia tentativi di intimidazione”. E subito sotto “Nonostante
Legalità solo in una piazza? Sembra un po’ riduttiva la proposta, avanzata dal ‘Comitato per la legalità nella festa di san’Agata‘, di fare diventare piazza Cavour, la sera del 5 febbraio, un’isola in cui far rispettare le norme, in particolare quelle riguardanti
Ragazze nigeriane uccise o selvaggiamente picchiate perchè vogliono uscire dalla schiavitù della strada, un pastore valdese nigeriano che cerca di aiutarle e di spezzare il legame “tra le gente di là e la gente di qua che gestisce il traffico delle persone”
L’ora di religione cattolica (IRC) è un obbligo per lo Stato, ma non per gli studenti, che possono decidere se avvalersene o meno. In quasi tutte le scuole c’è, però, un’anomalia. Infatti, agli allievi che decidono di non frequentare l’ora di religione
Una celebrazione eucaristica per ricordare i valori della pace e della vita proprio là dove si vorrebbe costruire uno strumento di guerra e di morte. La celebrazione è’ stata organizzata dal Punto Pace Pax Christi di Catania e si è svolta domenica
Ci sono i magi, arrivati anzitempo, la Madonna e San Giuseppe, ma nelle grotte e nelle capanne trovano posto personaggi non canonici, non solo i pastori del Presepe tradizionale ma insieme ad essi, alcuni oggetti e delle foto. E’ diverso, singolare, forse