Donne nella Chiesa, sempre ruoli subordinati?

La Chiesa ha bisogno della tenerezza, una dote squisitamente femminile, e potrebbe esserne più ricca se riservasse un maggiore spazio alle donne. Questa una delle riflessioni scaturite all’interno dei due incontri organizzati, a distanza ravvicinata, da Pax Christi e dalla parrocchia SS

Vaticano II, gli Ebrei non hanno ucciso Dio

“Preghiamo anche per i perfidi Giudei; affinché il Signor Dio nostro tolga il velo dai loro cuori; onde anch’essi riconoscano Gesù Cristo Signor nostro.” Fino al 1959 questa preghiera, che si radicava nell’accusa di deicidio rivolta agli Ebrei, veniva recitata nel corso

//

Il gatto di don Pino

La mamma di una bambina di otto anni ha provato a leggere, insiema alla sua piccola, il racconto illustrato su don Pino Puglisi, edito dalla VerbaVolant, “Il  gatto del prete povero”. Ecco come è andata… Se vi ritrovate con un figlio/a od

/

Ciao, Don Gallo

Quando una persona, come nel caso di Don Gallo, diventa un punto di riferimento sicuro e costante anche per chi non lo ha conosciuto direttamente, ci sono ragioni tanto profonde quanto difficili da riassumere. Non sorprende, perciò, il cordoglio sincero e diffuso

Chiesa e storia, dal bastone alla misericordia

L’attenzione della Chiesa rispetto alla storia è stata al centro della terza conversazione tenuta da don Ruggieri per la ricorrenza dei cinquanta anni dall’inizio del Vaticano II. Giovanni XXIII, nel convocare questo concilio, si era fatto interprete della diffusa percezione del mutamento

/

Fra Umile, un artista dimenticato

Uno è nella Chiesa di Santa Maria di Gesù, che sorge appena a ridosso della piazza omonima, nel centro di Catania. Gli altri 24 sono disseminati nelle chiese della Sicilia: sono i crocefissi di Fra Umile, un frate laico francescano del ‘600.

1 9 10 11 12 13 17