//

Agenda 2000: quali risultati?

I fondi di Agenda 2000, stanziati da Bruxelles allo scopo di ridurre le disparità di sviluppo tra le regioni e i paesi dell’Unione Europea, rappresentano per la Sicilia l’ennesima occasione mancata? Sul numero del 25 gennaio di A Sud’Europa abbiamo trovato alcuni

/

Villa Bellini tra vandali e speranze

Non è passato un anno dalla riapertura parziale che già i vandali si sono impadroniti della Villa Bellini. Lo storico giardino pubblico di Catania è già degradato e offeso: i tronchi di alberi secolari imbrattati, gli arredi della bambinopoli danneggiati, le aiuole

//

C'era una volta la centralina

Catania è soffocata dallo smog, dalle polveri sottili, dai gas di scarico? Noi non lo sapremo mai, visto che 13 delle 17 centraline che dovrebbero analizzare i campioni dell’aria che respiriamo sono fuori uso o scomparse. I dati, che riportano un livello

//

Miracolo a Catania?

Nelle ultime scene di “Miracolo a Milano” le biciclette servivano ai protagonisti per muoversi, finalmente, in direzione di un mondo migliore. Nelle più importanti città europee l’attenzione verso questo mezzo di trasporto è in continua crescita. Ciò significa piste ciclabili, cicloposteggi e

//

Giù le mani dall'acqua

Giovedì 26 novembre in tanti a Catania, all’aperto davanti al CPO   Experia, per contestare la privatizzazione della gestione dell’acqua. All’aperto perché il violento sgombero del Centro Popolare non ne ha bloccato le attività, che  proseguono con sempre maggiore intensità nel quartiere e

1 62 63 64 65 66 70