Impara l'arte e Mette da parte

Mette e’ una Danese che vive in Italia da quarant’anni, attualmente in Sicilia. Ha imparato dalla nonna a cucire, a lavorare ai ferri e all’uncinetto e da allora crea oggetti non solo di uso comune, ma anche fantasiosi ed originali La sua

/

Oasi del Simeto o Disneyland?

Alberghi dai 15 ai 40 piani, negozi, campi da golf e, persino, specchi di acqua artificiali. No, non stiamo osservando le scene di un telefilm ambientato a Miami, né ci troviamo a Dubai, dove un folle processo di urbanizzazione ha trasformato il

/

Città a misura di ciclisti

Promossa dal Times di Londra, Cities for Fit Cycling, approda anche a Catania. L’appuntamento per tutti gli amanti delle due ruote, e per chi è stanco dei disastri provocati dal traffico automobilistico, è per sabato 28 aprile, alle 15, in piazza Duomo.

Muos, ora anche il Ministero chiede chiarezza

Non sono bastati ecologisti, comitati e associazioni, il comune di Niscemi e due ricercatori del Politecnico di Torino. Ora anche il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio lancia un SOS, visto che la stazione di telecomunicazioni militari di Niscemi è già

////

UNESCO in salsa sicula

Un bel megaporto a Lipari? Perché no? E’ la moda del momento! Un’aviopista a Vulcano? Un’emozione unica atterrare in mezzo agli sbuffi di zolfo! Una passerella in legno e acciaio sul fiume Anapo? Indispensabile per facilitare la visita alla necropoli di Pantalica.

//

Crescete e moltiplicatevi (le indennità)

Avrebbero dovuto ripetere il prodigio della pesca miracolosa, hanno ripiegato sul più fattibile “crescete e moltiplicatevi”, riferito però alle poltrone e alle indennità personali piuttosto che ai pesci. Stiamo parlando dei Consorzi di ripopolamento ittico, l’ennesima perla dei provvedimenti di sostegno all’economia

1 51 52 53 54 55 70