La decisione di annullare tutti gli atti relativi alla realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia è nata dal fallimento delle nuove…
Non è solo un problema calabrese quello del ritrovamento del relitto, probabilmente carico di rifiuti tossici e radioattivi, al largo…
Abbiamo di recente affrontato più volte un problema di grande attualità in Sicilia, quello degli inceneritori: http://www.argocatania.org/2009/07/27/ne-cuffaro-ne-lombardo/; http://www.argocatania.org/2009/07/05/affari-sospetti/; http://www.argocatania.org/2009/07/04/se-prima-eravamo-in-quattro/…
In Italia gli inceneritori sono 52 e trattano quattro milioni di tonnellate di rifiuti. Secondo il piano di Cuffaro del…
Ormai i commissari straordinari sono presenti ovunque. Anche gli Enti Parco della Sicilia sono ormai retti da commissari straordinari nominati…
Del Piano regolatore di Catania da tempo non se ne sa più nulla. In Città, però, assistiamo a una miriade…
Riguarda tutta la nazione ma incombe soprattutto sulla Sicilia (individuata come sede di future centrali) il pericolo del ritorno all'energia…
E' un area di grande interesse paesaggistico, naturalistico, archeologico, creata dall'affiorare di colate laviche su un substrato di argille marnose.…
I nuovi bandi di gara per la costruzione degli inceneritori siciliani, come abbiamo visto ieri, sono andati deserti. Qualcuno lo…