Ambiente

Sull'Etna, a guardare le stelle cadenti

Non solo nella notte di San Lorenzo, quella del 10 agosto, ma anche nelle notti successive, è stato e sarà…

15 anni ago

Piazza Nettuno e la Scogliera dei rifiuti

Mare di un blu intenso, rocce nere che disegnano anfratti, archi e calette. E' la Scogliera di Catania, paesaggio unico…

15 anni ago

Le Eolie di De Seta, isole di fuoco e di vento

La voce del vento, la voce del mare, del frangersi delle onde sulle rocce, quella delle viscere del vulcano, il…

15 anni ago

Assalto al ponte (che non c'è)

Non è ancora nato, ma è già lotta fra gli "eredi". Stiamo parlando del Ponte sullo Stretto che stimola gli…

15 anni ago

Acqua pubblica senza se e senza s.p.a.

Si è esaurito l'interesse dei catanesi per la difesa dell'acqua pubblica? E' apparsa poco invitante la possibilità di dialogare con…

15 anni ago

La "Parabola d'oro" di Vittorio De Seta

Il mondo perduto, così si intitola la raccolta di cortometraggi del regista palermitano Vittorio De Seta, che contiene alcuni dei…

15 anni ago

Libertà di mafia

Se il Primo Ministro avesse letto, o ascoltato, la relazione al Parlamento del Ministro dell’Interno sull’attività svolta e sui risultati…

15 anni ago

Catania città vulnerabile. Rischio sismico in agguato

  Tendiamo a rimuovere il problema perchè ne abbiamo paura e, nel profondo, ci sentiamo impreparati ad affrontarlo? E' una…

15 anni ago

Via gli ATO. Le Srr saranno migliori?

No ai termovalorizzatori presentati da Cuffaro come unica possibile soluzione al problema dei rifiuti, sì alla raccolta differenziata e alla…

15 anni ago

La triste telenovela della villa Bellini

Prima un progetto che, se realizzato, l'avrebbe stravolto e le battaglie per fermarlo; poi un iter che più che altro…

15 anni ago