Ambiente

Rifiuti Zero a Lombardo su incenerimento rifiuti

Riceviamo la presente lettera aperta che Rifiuti Zero, insieme ad altre associazioni del settore, indirizza al Governatore Lombardo. Al di…

14 anni ago

Oasi del Simeto, chi si rivede

L’Oasi del Simeto, nonostante le aggressioni subite, “riveste tuttora un rilevante interesse naturalistico ed elevate potenzialità soprattutto come area di…

14 anni ago

Ferrovie siciliane nemiche dei pendolari

Troppo caldo, troppo freddo, sporcizia, bagni  fuori uso, affollamento, ritardi: sono queste  le ordinarie situazioni che il pendolare, costretto a…

14 anni ago

Manifesto selvaggio sui muri ripuliti

Non è certo il problema più importante della nostra città. Eppure non sbagliano i Giovani di CittàInsieme a considerare questo…

14 anni ago

La scuola sulla faglia

L’inaugurazione di una nuova scuola, in questo caso a Tremestieri Etneo, la Maria Teresa di Calcutta, per ogni comunità dovrebbe…

14 anni ago

Trivellazioni in Val di Noto, tutti contrari. O quasi

Trivellare a due chilometri dalla Cattedrale di Noto? Sembra impossibile, ma potrebbe accadere. Soprattutto dopo la recente sentenza emessa dal…

14 anni ago

Tesori dell'Orto botanico di Catania

In una collocazione discreta, al margine alto del centro storico, fra via Etnea e via Longo, si trova l'Orto botanico…

14 anni ago

Sigonella si espande e Ciancio ci guadagna

Trasloco in vista per il personale in forza alla base di Sigonella. Almeno per coloro che da almeno dieci anni…

14 anni ago

Mafia: fatturato e beni confiscati

120 miliardi di euro è – secondo la recente relazione della DIA – il fatturato annuo della mafia, mentre assomma…

15 anni ago

Portualità a Catania: non sarebbe meglio specializzarsi?

Cominciamo dalla fine. Cominciamo cioè dalla recente denuncia di Rifondazione relativa al porto turistico che dovrebbe nascere a sud dell'attuale…

15 anni ago