Ambiente

Assalto all'Etna, le associazioni si rivolgono al TAR

L’area dei paesaggi incontaminati, la parte più naturale e più selvaggia del Parco naturale dell’Etna, quella in cui si rifugia…

3 anni ago

Monte Po, le difese di Catania nel parco che verrà

Della collina di Monte Po abbiamo parlato di recente come di un’area di notevole interesse non solo paesaggistico ma anche…

3 anni ago

Fontanarossa, parcheggi e allagamenti

Nel corso di un recente incontro della Consulta Comunale del Verde, in cui si discuteva dell’accesso alla stazione ferroviaria Fontanarossa…

3 anni ago

Gelsari e Lentini, aree naturalistiche minacciate

Cosa accade nei pantani Gelsari e Lentini, area umida di grande interesse naturalistico? Parliamo di un’area che riveste una grande…

3 anni ago

Catania, la politica e i disastri "naturali"

L’evento meteorologico che ha interessato in questi giorni Catania è stato tale da indurre i media nazionali ad interessarsene. Si…

4 anni ago

I piccoli gesti con cui distruggiamo l'ambiente

Cambiamento climatico, fonti energetiche rinnovabili, transizione ecologica (ora abbiamo anche il ministero!) sono espressioni entrate ormai nell’uso comune. I ragazzi…

4 anni ago

Etnaviva, rivedere l'accordo sull'accesso dei veicoli al versante ovest

Sull’accesso di veicoli al versante ovest dell’Etna, autorizzato dal direttore del Parco, si sono già espresse in modo critico un…

4 anni ago

Rete ciclabile a Catania, il percorso non è partecipato

La promessa è quella di “cambiare radicalmente le abitudini di mobilità dei cittadini” e fare di Catania una città virtuosa…

4 anni ago

L'assalto all'ultimo lembo ancora integro dell'Etna

L’accesso al versante Ovest del Parco dell’Etna da parte di veicoli ‘ecocompatibili’ (ma si parla anche di bus e pulmini),…

4 anni ago

24 settembre, tutti in piazza Teatro Massimo per difendere ambiente e futuro

Giovani, anzi giovanissimi, quasi tutti minorenni e studenti delle scuole secondarie. Sono i ragazzi del Fridays For Future di Catania,…

4 anni ago