/

Le Eolie di De Seta, isole di fuoco e di vento

La voce del vento, la voce del mare, del frangersi delle onde sulle rocce, quella delle viscere del vulcano, il rintocco di una campana, i canti delle donne e quelli degli uomini. E’ questo il sonoro del documentario “Isole di fuoco”, girato

///

Acqua pubblica senza se e senza s.p.a.

Si è esaurito l’interesse dei catanesi per la difesa dell’acqua pubblica? E’ apparsa poco invitante la possibilità di dialogare con l’assessore Antonio Chiusolo per capire quale esperienza concreta stia facendo il comune di Aprilia? Fatto sta che, complici il periodo estivo e

//

La "Parabola d'oro" di Vittorio De Seta

Il mondo perduto, così si intitola la raccolta di cortometraggi del regista palermitano Vittorio De Seta, che contiene alcuni dei più intensi brani della storia del documentario italiano. Una ricognizione di realtà e tradizioni millenarie che ancora sopravvivevano intatte nell’Italia rurale degli

/////

Libertà di mafia

Se il Primo Ministro avesse letto, o ascoltato, la relazione al Parlamento del Ministro dell’Interno sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla D.I.A. (Direzione Investigativa Antimafia) avrebbe scelto un altro momento per lanciare l’ennesimo proclama di modifica della Costituzione. Quale capoverso dell’art.

/

"Comuni ricicloni", la classifica siciliana

Vincitore assoluto il comune di Salaparuta che, con il 60,67 per cento, ha raggiunto il top ten della raccolta differenziata. A seguire i comuni di Poggioreale (58,93%), Gibellina (58,21%), Aliminusa (52,42%), Santa Ninfa (50,81%), Casteltermini (37,25%), Isnello (35%), Scillato, Montemaggiore (33,65%) e

1 60 61 62 63 64 70