L'Alcantara e gli impianti di fitodepurazione

I siti che riportano la notizia ne parlano come del primo in Sicilia. Lo hanno costruito, senza contributi pubblici, in quel paradiso che è il parco fluviale delle Gole dell’Alcantara. Si tratta dell’ impianto di fitodepurazione naturale delle acque reflue civili di

//

Finalmente la villa Bellini

Ci sono voluti 4 anni, 12 milioni europei più 3 raschiati dal fondo del barile comunale, la pervicacia di un agguerrito comitato cittadino e una buona dose di brontolii, musi lunghi, mal di pancia, polemiche e accuse. Finalmente, anche se non tutti

//

Ritorno a Vendicari

Bello il restauro della tonnara, con scorci molto suggestivi. Piacevole ritrovarsi a passeggiare in un contesto senza spazzatura. Interessante ascoltare il volontario dell’Ente Fauna con le sue spiegazioni… Insomma una gita gradevole che ci ricorda tutte le cose belle che abbiamo e

//

A Catania netturbini per amore

C’è chi dice di amare Catania, e per dimostrarlo scende in piazza con sacchi e guanti. Non stiamo parlando dei devoti di Sant’Agata ma di Davide Di Martino, Antonio Barbagallo ed Emanuele Chinnici che insieme hanno fondato l’Operazione Città Pulita, O.C.P. Lo

/

Catania, la città del sol…are

In effetti Tommaso Campanella non c’entra niente. La notizia buona, ogni tanto ne arrivano, è che finalmente entra nella fase operativa il progetto congiunto Enel – Enel Green Power – Sharp – STm per avviare a Catania la più importante fabbrica italiana

/

Sull'Etna, a guardare le stelle cadenti

Non solo nella notte di San Lorenzo, quella del 10 agosto, ma anche nelle notti successive, è stato e sarà possibile assistere al fenomeno delle stelle cadenti. E un buon numero di catanesi ha scelto di farlo dal luogo di osservazione più

1 59 60 61 62 63 70