/

Ferrovie siciliane nemiche dei pendolari

Troppo caldo, troppo freddo, sporcizia, bagni  fuori uso, affollamento, ritardi: sono queste  le ordinarie situazioni che il pendolare, costretto a usare la ferrovia, si trova quotidianamente ad affrontare in tutto il paese, ma in particolare in Sicilia. Questa versione aggiornata di un

/

Manifesto selvaggio sui muri ripuliti

Non è certo il problema più importante della nostra città. Eppure non sbagliano i Giovani di CittàInsieme a considerare questo fatto emblematico della mancanza di rispetto delle regole e della legalità. Ci riferiamo alla affissione abusiva di manifesti del PDL, avvenuta in

/

La scuola sulla faglia

L’inaugurazione di una nuova scuola, in questo caso a Tremestieri Etneo, la Maria Teresa di Calcutta, per ogni comunità dovrebbe rappresentare un evento decisamente positivo, un investimento importante per il futuro. La presenza, alla cerimonia, del Presidente della Regione Siciliana (Lombardo), peraltro,

Tesori dell'Orto botanico di Catania

In una collocazione discreta, al margine alto del centro storico, fra via Etnea e via Longo, si trova l’Orto botanico dell’Università di Catania, una delle rare zone verdi della città. Fondato nel 1858 dal monaco benedettino Tornabene Roccaforte (1813-1897), si estende per

/

Sigonella si espande e Ciancio ci guadagna

Trasloco in vista per il personale in forza alla base di Sigonella. Almeno per coloro che da almeno dieci anni abitano a Mineo, nel “Residence degli aranci“, un complesso di 25 ettari con 404 villette, giudicato adesso troppo lontano dalla base e

1 58 59 60 61 62 70