/

Lipu e WWF: Giù le mani dai ficus di piazza Lincoln

I lavori sono iniziati alla vigilia di Natale, con grande soddisfazione di commercianti e amministratori. Il sindaco Stancanelli ha presenziato con sorrisi dolci come meringhe e la stampa ha documentato. Responsabile unico dell’operazione, l’architetta Marina Galeazzi, sì la stessa che abbiamo conosciuto

Cosmetici eco e bio? Ma fatemi il piacere!

Quand’è che abbiamo sulla mensola del bagno un prodotto naturale? E, se naturale, possiamo anche dire che è bio ed ecologico? La confusione in questo campo è enorme e le regole diverse delle tante organizzazioni certificatrici non aiutano a fare chiarezza, anzi.

Monti Sartorius, un sentiero da percorrere insieme

Vi proponiamo oggi le immagini di una bella passeggiata nei boschi dell’Etna, con i colori dell’autunno appena trascorso, per riscoprire la bellezza e la varietà di paesaggi che il nostro vulcano offre ai suoi estimatori foto di Sergio Fisicaro

Gli ingredienti a sorpresa dei nostri detersivi

Torniamo a parlare dei prodotti per la pulizia che affollano le nostre lavanderie, cercando di fare chiarezza e cercare di capire insieme come destreggiarsi in questo settore regolamentato da direttive ancora troppo ambigue. Il Regolamento Europeo Detergenti 648/2004, che stabilisce la pubblicazione

Il detersivo? Lo faccio in casa

Detersivi e cosmetici industriali che ci promettono nitore e pulizia per la nostra casa ed eterna giovinezza per il nostro corpo (e che, inoltre, spesso, disattendono gli impegni dichiarati) contengono talora anche pericolosi veleni, veri e propri attentati alla nostra salute. E

/

NoMuos, non passeranno!

Un fantasma si aggira… per le strade siciliane. In effetti si tratta di un’autogru telescopica autocarrata (della ditta Comina di Belpasso), necessaria per ultimare l’installazione delle tre parabole del Muos a Niscemi. Un presidio permanente, indetto dal Coordinamento regionale dei comitati No

//

Le strutture "temporanee" del lido Tribeach

Non avrebbero neanche potuto realizzarlo questo lido e comunque avrebbero dovuto smontarlo a fine stagione. Invece eccolo là il lido Tribeach, con le sue strutture ‘amovibili’, che era impensabile venissero davvero smontate, in triste stato di abbandono ma che impediscono ai cittadini

/

Le schede incomplete dell'ufficio urbanistica

Possibile che l’ufficio urbanistica del Comune di Catania non conosca bene le strutture edilizie del proprio territorio? La domanda non è assurda come potrebbe apparire, visto l’esito che ha avuto la raccolta di firme organizzata dal Forum Salviamo il Paesaggio, nato per combattere

///

33 in difesa del Lungomare

Sbancamenti e cementificazione per trasformare il Lungomare in una zona commerciale e distruggere le peculiarità naturali (scogliera lavica) e abitative (S. Giovanni Li Cuti), che lo rendono unico e prezioso. Questa la sostanza del progetto “Viabilità di scorrimento Europa-Rotolo”, contrabbandato come via di

/

La differenziata che ti fa la spesa

Buoni da spendere per fare la spesa nel vicino supermercato. Li si ottiene da lattine in alluminio, bottiglie e flaconi di plastica, inseriti in un macchinario che “rilascia una ricevuta”. Un modo per fare bene all’ambiente e alle tasche. Il primo ‘ecocompattatore’

1 47 48 49 50 51 70