Tiritì, la discarica sotto casa

Senza sosta l’attività dei comitati cittadini e delle associazioni per la chiusura e la bonifica della discarica di Tiritì, a ridosso dei centri abitati di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. L’11 maggio è prevista una manifestazione in vista della discussione che avverrà a

Quarantore, sull'Etna nasce un torrente!

Ogni anno, fra la fine di aprile a l’inizio di maggio, sul versante Est dell’Etna, lo sciogliersi delle nevi genera dei torrrenti effimeri molto pittoreschi. Durano lo spazio di due, tre settimane e aggiungono al paesaggio un tocco molto suggestivo. Il più

/

L'Etna patrimonio dell'UNESCO. E poi?

Dopo il tardo barocco del centro storico di Catania, la nostra provincia, probabilmente entro la prossima estate, sta per fregiarsi del riconoscimento di un altro ‘Patrimonio Mondiale’ dell’Unesco, questa volta riguardante l’intero complesso dell’Etna. Un riconoscimento che non fa altro che prendere

Salviamo Isola delle Correnti

Isola delle Correnti (Portopalo di Capo Passero, Siracusa) un luogo magico, il più a sud d’Italia, una ‘punta’ che divide due mari: Ionio e Mediterraneo. Una piccola isola rocciosa di 10.000 metri quadrati, ultimi ad abitarla il farista con la famiglia (ma

1 45 46 47 48 49 70